Vendée Globe 2024

La decima edizione della Vendée Globe, regata in solitario intorno al mondo, prende il via oggi da Les Sables d’Olonne.

Al termine di un lungo periodo di qualificazione, i 40 velisti classificati sono pronti ad affrontare l’impegnativa prova su un percorso di oltre 24.000 miglia nautiche da ovest verso est.

Dopo la partenza i partecipanti scenderanno verso sud lungo l’Oceano Atlantico per poi doppiare il Capo di Buona Speranza, percorrere l’Oceano Indiano, doppiare Capo Leeuwin ed entrati nell’Oceano Pacifico doppiare Capo Horn e quindi risalire l’Atlantico verso l’arrivo a Les Sables d’Olonne.

La regata, che si svolge ogni quattro anni, vede la partecipazione dei migliori skipper a livello internazionale per dare vita ad una entusiasmante esperienza umana ben oltre la semplice competizione.
Il maggior numero di scafi rappresenta la Francia, ma sono presenti Svizzera, Gran Bretagna, Germania, Belgio, Ungheria, Giappone, Cina, Nuova Zelanda e USA. In gara per l’Italia Giancarlo Pedote, alla sua seconda Vendée Globe, su Prysmian.

I quaranta Imoca navigheranno per oltre due mesi, senza scali e senza possibilità di assistenza da terzi. I concorrenti dovranno superare le difficoltà della navigazione rappresentate dagli eventi atmosferici avversi e risolvere situazioni critiche in conseguenza di eventuali guasti o danni subiti eseguendo personalmente l’intervento con i mezzi disponibili sull’imbarcazione.

 

 


			
			

Eventi Novembre – Dicembre 2024

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nei mesi di Novembre e Dicembre.

La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
da 1 a 5 Novembre Salerno Boat Show Salerno  –  Italia
da 4 a 7 Novembre EURONAVAL Parigi  –  Francia
da 5 a 7 Novembre HYDRO 2024 Rostock  –  Germania
da 5 a 7 Novembre Tomorrow.Blue Economy World Congress Barcellona  –  Spagna
da 5 a 8 Novembre ECOMONDO Rimini  –  Italia
da 8 a 10 Novembre SWISS BOAT SHOW Ginevra  –  Svizzera
da 8 a 11 Novembre China (Xiamen) International Boat Show Xiamen  –  Cina
da 9 a 11 Novembre Les Voiles d’Automne Saint-Tropez  –  Francia
13 Novembre Forum Blue Cluster Concarneau  –  Francia
da 15 a 17 Novembre Milano Vintage Boat Show Milano  –  Italia
da 19 a 20 Novembre Assises de l’économie de la mer Bordeaux  –  Francia
da 19 a 21 Novembre Metstrade Marine Equipment Trade Show Amsterdam  –  Olanda
da 20 a 22 Novembre Yacht Racing Forum Amsterdam  –  Olanda
da 21 a 24 Novembre Abu Dhabi International Boat Show Abu Dhabi  –  Emirati Arabi Uniti
da 25 Novembre a 1 Dicembre Genova Smart Week Genova  –  Italia
26 Novembre Forum Super Yacht 24 Pisa  –  Italia
da 26 a 27 Novembre Pollutec 2024 Parigi  –  Francia
28 Novembre B2B Mare La Spezia La Spezia  –  Italia
da 28 Novembre a 1 Dicembre Boat & Fun Berlino  –  Germania
da 4 a 8 Dicembre ATHENS INTERNATIONAL BOAT SHOW Atene  –  Grecia
da 6 a 8 Dicembre CANCUN International Boat Show Marina Puerto Cancun  –  Messico

 


			
			

Eventi Ottobre 2024

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Ottobre.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
da 1 a 3 Ottobre Ibex Boat Show Tampa – FL USA
da 1 a 6 Ottobre Grand Pavois La Rochelle  –  Francia
da 3 a 4 Ottobre Port&ShippingTech Napoli  –  Italia
da 3 a 6 Ottobre Annapolis Powerboat Show Annapolis  –  MD USA
da 4 a 6 Ottobre TOBAY BEACH BOAT SHOW Tobay Beach Marina  –  NY  USA
da 4 a 13 Ottobre Barcolana 55 Trieste  –  Italia
da 9 a 11 Ottobre HESE – Hydrogen Energy Summit&Expo Bologna  –  Italia
da 9 a 11 Ottobre TTG Travel Experience Rimini  –  Italia
da 9 a 12 Ottobre BI-MU Milano  –  Italia
da 10 a 13 Ottobre Olympic Yacht Show Atene  –  Grecia
da 10 a 13 Ottobre Barcelona International Boat Show Barcellona (Port Vell)  –  Spagna
da 10 a 14 Ottobre Annapolis Sailboat Show Annapolis  –  MD USA
da 10 a 14 Ottobre SNIM – Salone Nautico di Puglia Brindisi  –  Italia
da 11 a 13 Ottobre Wilmington Boat Show Wilmington  –  NC USA
da 11 a 13 Ottobre Les Occasions du Multicoque et du Refit Canet En Roussillon
da 12 a 20 Ottobre SNIB – Salone Nautico Internazionale Bologna Bologna  –  Italia
da 15 a 14 & da 18 a 20 Ottobre NAUTILIA Aprilia Marittima  –  Italia
da 15 a 17 Ottobre Sea Tech Week® Brest  –  Francia
da 17 a 20 Ottobre Vele Storiche Viareggio 2023 Viareggio (LU)  –  Italia
da 21 a 26 Ottobre ISBSA 17 Napoli  –  Italia
da 23 a 24 Ottobre Hydrogen Technology Conference & Expo is North America’s Amburgo  Germania
da 23 a 24 Ottobre Forum ICT Security Roma  –  Italia
da 23 a 24 Ottobre Adria Shipping Summit Ravenna  –  Italia
da 23 a 27 Ottobre BIOGRAD BOAT SHOW Biograd  –  Croazia
da 25 a 27 Ottobre Boatica Cape Town Città del Capo  –  Sudafrica
da 26 a 27 Ottobre LA CINQUANTA Santa Margherita di Caorle  –  Italia
da 26 Ottobre a 3 Novembre Bosphorus Boat Show Istanbul  –  Turchia
da 29 a 30 Ottobre SMAU Milano  –  Italia
da 30 Ottobre a 3 Novembre Fort Lauderdale International Boat Show Fort Lauderdale – FL USA

 


			
			

Louis Vuitton Cup Round Robin

Le fasi decisive per le qualifiche degli sfidanti ai detentori della Coppa delle Cento Ghinee, iniziate a Barcellona ad Agosto, sono giunte alla conclusione della prima fase.

Al termine delle venticinque prove disputate tra i cinque equipaggi, dove ogni squadra ha incontrato per due volte le altre, la situazione di classifica è la seguente:

1 – INEOS Britannia – Regno Unito con 5 Vittorie e 3 Sconfitte
2 – Luna Rossa Prada Pirelli – Italia con 7 Vittorie e 1 Sconfitta
3 – NYYC American Magic Alinghi – Stati Uniti con 3 Vittorie e 5 Sconfitte
4 – Alinghi Red Bull Racing – Svizzera con 3 Vittorie e 5 Sconfitte
5 – Orient Express Racing Team – Francia con 1 Vittoria e 8 Sconfitte

Le prime quattro si classificano per le semifinali che si terranno dal prossimo 14 Settembre e vedranno i primi due Team classificati lottare per il trofeo Louiss Vuitton Cup ed titolo di sfidante al Team detentore della Coppa EMIRATES TEAM NEW ZEALAND.

Luna Rossa, che durante i Round Robin aveva sostenuto una serie di prove molto positive, purtroppo nell’ultima regata contro Alinghi Red Bull risulta squalificata a causa di un imprevisto problema tecnico e si rende necessaria una prova di spareggio.

Ineos Britannia vince lo spareggio e si aggiudica il diritto di scegliere l’avversario in semifinale.

 


			
			

Eventi Settembre 2024

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel prossimo mese di Settembre.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
da 3 a 6 Settembre SMM Amburgo  –  Germania
da 5 a 8 Settembre Atlantic City In Water Boat Show Atlantic City  –  USA
da 6 a 8 Settembre HAMBURG YACHTFESTIVAL Amburgo  –  Germania
da 6 a 8 Settembre Verbano Classic Regatta Cerro di Laveno  –  Italia
da 6 a 8 Settembre Wooden Boat Festival Port Townsend  –  USA
da 10 a 15 Settembre Cannes Yachting Festival Cannes  –  Francia
da 11 a 15 Settembre Vele d’Epoca di Imperia Imperia  –  Italia
da 12 a 15 Settembre Newport International Boat Show Newport  –  USA
da 12 a 15 Settembre Metro Boat Show Metro Parkway  –  USA
da 13 a 15 Settembre International Hannibal Classic Monfalcone  –  Italia
da 13 a 22 Settembre Southampton International Boat Show Southampton  –  UK
da 14 Settembre a 5 Ottobre Louis Vuitton Cup 2024 Barcellona  –  Spagna
da 16 a 20 Settembre 2024 Marine Electronics Conference Providence  –  USA
da 19 a 20 Settembre Adria Shipping Summit Ravenna  –  Italia
da 19 a 22 Settembre Norwalk Boat Show Norwalk  –  USA
da 19 a 24 Settembre Salone Nautico Internazionale Genova  –  Italia
da 19 a 24 Settembre São Paulo Boat Show San Paolo  –  Brasile
da 22 a 23 Settembre Monaco Smart & Sustainable Marina Rendezvous 2024 Principato di Monaco
da 25 a 27 Settembre HEYSUN Catania  –  Italia
da 25 a 28 Settembre Monaco Yacht Show Principato di Monaco
da 25 a 29 Settembre Interboot Friedrichshafen  –  Germania
da 28 Settembre a 6 Ottobre Les Voiles de Saint Tropez Saint-Tropez  –  Francia
da 30 Settembre a 5 Ottobre Naples Shipping Week Napoli  –  Italia

 

 


			
			

Eventi Luglio – Agosto 2024

La consueta rassegna che pubblichiamo mensilmente, viste le prossime vacanze estive, riassume le manifestazioni che si svolgeranno nei mesi di Luglio ed Agosto.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
da 1 a 6 Luglio Monaco Energy Boat Challenge 2023 Monaco  –  Principato di Monaco
da 3 a 7 Luglio 1ere Regate Cavallo Cavallo  –  Francia
da 11 a 14 Luglio The Tall Ships Races Tallinn  –  Estonia
da 11 a 21 Luglio DRHEAM CUP Cherbourg-en-Cotentin  –  Francia
da 18 a 21 Luglio Polboat Yachting Festival Varsavia  –  Polonia
da 26 Luglio a 11 Agosto Giochi Olimpici Parigi 2024 Parigi  –  Francia
da 27 Luglio a 2 Agosto Cowes Week Cowes (Isola di Wight)  –  UK
da 27 Luglio a 3 Agosto 42 Copa del Rey MAPFRE Palma  –  Spagna
da 1 a 4 Agosto Sydney International Boat Show Sydney  –  Australia
da 15 a 18 Agosto Helsinki Boat-Afloat Show Helsinki  –  Finlandia
da 20 a 25 Agosto Palermo Montecarlo Mondello  –  Italia
da 21 a 29 Agosto Corsica Classic Yachting Ajaccio  –  Francia
da 22 a 25 Agosto Copenhagen Boat Show Copenhagen  –  Danimarca
da 23 a 25 Agosto Orust Sailboat Show Orust  –  Svezia
da 23 a 25 Agosto Marstrand Motorboat Show Marstrand  –  Svezia
da 28 Agosto a 1 Settembre Hiswa te Water Lelystad  –  Olanda
da 29 Agosto a 1 Settembre Båter i Sjøen Oslo  –  Norvegia
da 29 Agosto a 8 Settembre Round Robin Louis Vuitton Cup 2024 Barcellona  –  Spagna
da 30 Agosto a 1 Settembre Boat & Fun Werder  –  Germania
da 30 Agosto a 1 Settembre Allt på Sjön Stoccolma  –  Svezia

 

 

 

Electric Boat Show 2024

Nella suggestiva cornice del Lago Maggiore, tra pochi giorni prenderà il via la terza edizione di EBS – Electric Boat Show.

Il progetto iniziale di Paeda & Associati, nato con l’ambizione di offrire un palcoscenico esclusivo dedicato a quanti prestano interesse per le applicazioni dell’elettrico nel settore della nautica e non solo, prosegue oggi con lo slogan “Non c’è DUE senza TRE!”

La principale novità, ma non unica, è senz’altro la scelta di optare per una nuova location spostando la manifestazione a Laveno Mombello. Per posizione geografica e collegamenti la cittadina che si affaccia sulle rive del Lago Maggiore offre molti vantaggi e risulta agevolmente raggiungibile, via acqua e via terra, sia dall’Italia che dalle nazioni confinanti Francia e Svizzera.

La parte espositiva, situata nel Porto Vecchio, sarà occasione per il pubblico di ammirare le imbarcazioni e gli altri mezzi in mostra nonché visitare le Officine dell’ Acqua che ospiteranno un interessante programma di convegni.

L’evento rivolto a tutta la filiera di riferimento, unico salone fieristico europeo esclusivamente destinato alla mobilità green con barche in acqua, si terrà dal 7 al 9 Giugno per presentare il meglio della produzione nazionale ed internazionale.

Il programma dell’Electric Boat Show 2024 include:

– Imbarcazioni ed altri veicoli acquatici
– Sistemi di propulsione marina elettrica, ibrida, solare e a idrogeno
– Batterie e componentistica
– Infrastrutture portuali
– Stazioni di ricarica
– Nuove soluzioni per il trasporto pubblico e privato
– Mezzi elettrici su strada
– Arredo, tessuti e accessori nautici

Possiamo dire che la visita a EBS 2024 rappresenta un’ottima opportunità di approfondimento per gli operatori professionisti, permettendo loro di scoprire le ultime innovazioni nel campo della mobilità elettrica. Il format B2B e B2C è inoltre ideale per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo delle energie alternative.

Programma Convegni

 

 

Credit Immagini Electric Boat Show

 

 

Eventi Giugno 2024

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel prossimo mese di Giugno.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
da 3 a 7 Giugno Posidonia 2024 Atene  –  Grecia
 6 Giugno ocean talks 2024 Londra  –  UK
da 6 a 7 Giugno MSP Day 2024 Riccione  –  Italia
da 6 a 8 Giugno Capraia Sail Rally Isola di Capraia  –  Italia
da 7 a 9 Giugno EBS Electric Boat Show Laveno Mombello  –  Italia
da 7 a 15 Giugno Loro Piana Giraglia 2024 Saint-Tropez  –  Francia
da 7 Giugno a 7 Luglio Fête de la Mer et des Littoraux Francia
da 12 a 16 Giugno Argentario Sailing Week Porto Santo Stefano  –  Italia
da 14 a 16 Giugno IN-WATER BOAT SHOW Bay Harbor  –  USA
da 14 a 16 Giugno West Palm Beach Boat Show West Palm Beach  –  USA
da 18 a 20 Giugno electric & hybrid marine Amsterdam  –  Olanda
da 19 a 20 Giugno OCEANOVATION FESTIVAL AIA  –  Olanda
da 19 a 23 Giugno XXI Le Vele D’Epoca a Napoli Napoli  –  Italia
da 20 a 21 Giugno Assises de la Pêche et des Produits de la Mer Lorient  –  Francia
20 au 23 juin 2024 Fêtes Maritimes La Rochelle  –  Francia
da 22 a 23 Giugno 50° Anniversario Circumnavigazione in Solitario di Ambrogio Fogar Castiglione della Pescaia  –  Italia
da 23 a 26 Giugno Newport Charter Yacht Show Newport  –  USA
da 26 a 27 Giugno Hydrogen Technology Conference & Expo is North America’s Houston  –  USA
27 Giugno MID.MED Shipping & Energy Forum Messina  –  Italia
da 27 a 30 Giugno Grandi Vele a Gaeta Gaeta  –  Italia
da 28 a 30 Giugno Annual WoodenBoat Show Mystic Seaport  –  USA
da 29 a 30 Giugno Trofeo Principato di Monaco Venezia  –  Italia

 


 

AIRMAR TDT1000 Certified Installer

Una giornata intensa di studio e formazione ha visto protagonisti 18 partner di E-Nav Srl, distributore ufficiale AIRMAR per l’Italia. Al termine, dopo la prova pratica, i partecipanti hanno ottenuto la qualifica di Installatore Certificato ACI (Airmar Certified Installer).

Il corso di formazione, tenutosi presso il Flyon Hotel di Bologna, è stato condotto da Guillaume Martino, General Manager AIRMAR® EMEA. Durante l’evento, i tecnici hanno approfondito tutti gli aspetti tecnologici relativi all’installazione e alla manutenzione dei trasduttori, nonché le procedure di garanzia per l’intera gamma di prodotti AIRMAR® Technology Corporation.

Oltre agli aspetti pretamente tecnici, la riunione ha rappresentato un’opportunità di networking e scambio di esperienze tra professionisti della nautica provenienti da varie regioni d’Italia, creando un momento di convivialità apprezzato da tutti i presenti.

TDT 1000

Il TDT1000 è un dispositivo di test diagnostico per trasduttori impiegabile con la maggior parte dei trasduttori marini.
Utilizzando la APP SensorCheck™ di AIRMAR, disponibile per dispositivi iOS o Android, è possibile, attraverso il collegamento diretto al database di AIRMAR, confrontare le prestazioni del trasduttore installato a bordo con i risultati dei test originali approvati dalla fabbrica.
Al termine del test, il dispositivo genera automaticamente un report che può essere inviato direttamente a mezzo email al proprietario della barca.

ACI – Airmar Certified Installer

Per ottenere la certificazione ACI, i tecnici devono completare un corso di formazione gratuito della durata di un giorno.
Gli installatori certificati ACI possono utilizzare il TDT1000 per emettere report diagnostici riconosciuti anche per la gestione delle garanzie.

Airmar Certified Installer Portal

Il portale dedicato agli installatori certificati offre accesso esclusivo per consultare i test eseguiti con il proprio TDT1000 o la possibilità di ricercare nel database AIRMAR i numeri di serie ed i dati di garanzia.
Nella sezione di libero accesso per i consumatori è disponibile un elenco delle aziende certificate consultabile atraverso un comodo localizzatore.

Airmar EMEA

AIRMAR® EMEA, con sede a Saint-Malo (Francia), gestisce i mercati Europa, Medio Oriente e Africa per la distribuzione dell’intera gamma prodotti AIRMAR® Technology Corporation (USA).

Airmar Technology Corporation

Fondata nel 1982 da Stephen Boucher e con sede a Milford, New Hampshire, AIRMAR® Technology Corporation sviluppa e produce trasduttori per una vasta gamma di applicazioni.
Airmar, grazie a un team composto da ricercatori, designer, ingegneri e tecnici di grande esperienza, è in grado di creare prodotti innovativi, dalla progettazione alla produzione.

 

Credit Immagini 
AIRMAR® EMEA    IMG_TDT1000 - TDT1000_Package
IMG_Corso_ML 

 

2° Classic Boat Show

Seconda edizione del Classic Boat Show dal 17 al 19 Maggio

L’evento, vera e propria mostra mercato della nautica tradizionale e delle barche d’epoca, si svolgerà al Marina Genova in contemporanea con la sedicesima Yacht & Garden rassegna dedicata al giardino mediterraneo.

Per la kermesse genovese sono attese numerose imbarcazioni di importanza storica che hanno solcato i mari di mezzo mondo, tutte ormeggiate lungo il molo ed aperte ai visitatori.

Tra le imbarcazioni storiche:

– La Marina Militare sarà presente con il cutter marconi “Chaplin” che festeggia i cinquant’anni dal varo

“Barbara” Camper & Nicholsons del 1923 superbamente restaurato nel 2018 a Viareggio nel Cantiere Navale Francesco Del Carlo

– Ben cinque le imbarcazioni costruite dal Cantiere Sangermani, tra cui “Quarta Santa Maria” del 1993, “Windrift” del 1971, “Paulena” yawl del 1966, Tulli del 1960 e Rondine II yawl del 1948

– La goletta “Amore Mio” costruzione del Cantiere Franchini che festeggia i sessant’anni dal varo

“Brick II” sloop del 1954

“Margaret” 8 Metri S.I. del 1926

“Greylag” sloop varato nel Kent (UK) nel 1932

Costruzioni più recenti:

“Il Moro di Venezia I” progetto German Frers costruito dal Cantiere Carlini e varato nel 1976

“Crivizza” costruita a Trieste nel Cantiere Apollonio e varata nel 1966

“Half Moon” del 1982

“Magim” del 1979

“Seven Seas” la più recente varata nel 2000

I numerosi visitatori attesi, oltre a visitare ed ammirare questi gioielli del passato, potranno assistere a dimostrazioni di artigianato navale ed intrattenersi con artisti, pittori e modellisti presenti negli stand.

Manifestazioni come questa vanno ben oltre la pura celebrazione della tradizione nautica, offrendo opportunità di avvicinare il grande pubblico alla nautica e stimolarne l’interesse.