Gussies Award 2023

L’annuale edizione del Gussies Electric Boats Awards 2023, premio internazionale organizzato da Plugboats.com, si è conclusa con la nomina delle barche classificate al primo posto nelle rispettive categorie come migliori rappresentanti dell’eccellenza nelle barche e nella nautica elettrica.

Il premio The Gussies, istituito in onore del creativo inventore francese Gustave Trouvé, è un riconoscimento per inventori, progettisti, produttori, imprenditori e quanti contribuiscono allo sviluppo e diffusione di tecnologie e progetti finalizzati a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili nell’ambito della propulsione marina.

Dopo il voto del pubblico e quello della giuria internazionale composta da 25 esperti di barche elettriche assegnati i premi ai nove vincitori selezionati tra le oltre 160 imbarcazioni partecipanti provenienti da venticinque paesi.

Production Electric Boats

– Up to 8m / 26ft     Axopar 25e
Axopar – Finlandia

– Over 8m / 26ft     ZEN50
ZEN Yachts – Spagna

Concept/In Development Electric Boats

– Up to 8m / 26ft     NERO777 Evolution
NERO Yachts – Germania

– Over 8m / 26ft     Soel Senses 62
Soel Yachts – Paesi Bassi

Electric Sailboats

Fareast 42C
Fareast Boats – P.R. China
Simonis Voogd – Netherlands – South Africa

Electric Workboats

Tideman RBB 700 OB
Tideman Boats – Paesi Bassi

Electric Commercial Passenger Vessels

– In Operation     Ferry 2306 E3 ‘Bryggen‘
Arriva Denmark – Denmark
Damen – Paesi Bassi
Echandia – Sweden

– In Development     Artemis EF-24
Arriva Denmark – Denmark
Artemis Technologies – Belfast, Ireland, UK

Retrofitted / Customized / DIY Electric Boats

Lockheed
Boats and Cars of Kingston – UK

Elenco Barche Nominate

Tra le barche selezionate per i premi di seguito i finalisti Italiani:

– Capoforte Boats
– Clear Marine S.R.L.
– Navia
– Cantiere Venmar Venezia
– Cantiere Ernesto Riva
– Yacht elettrici Porto Cervo
– Alessio ZINNI
– Riva

 

Credit Immagini 
Loghi & Immagini - Plugboats.com

 

METSTRADE 2023

Appena conclusa l’edizione numero 35 di METS Trade, immancabile appuntamento e perfetta occasione di incontro tra aziende ed operatori professionali per consolidare relazioni di business o avviarne di nuove.

Quanto di meglio a livello mondiale di attrezzature, materiali, componenti e sistemi per impiego nautico presentati da oltre 1500 espositori, compreso un 15% di nuovi partecipanti, ha dato vita all’evento ospitato nella rinnovata sistemazione, ampliata rispetto alle edizioni precedenti, e nei padiglioni SuperYacht, materiali da costruzione, Marina & Yard.

32° DAME Design Awards

Assegnati i premi dedicati agli accessori nautici più innovativi suddivisi per categorie merceologiche:

– Attrezzatura di coperta
– Attrezzature per la navigazione
– Equipaggiamento personale
– Navigazione e comunicazione
– Propulsione

Visti a METS

Di seguito un report di alcuni stand tra quelli visitati e di ciò che ha maggiormente attirato la nostra attenzione.

AIRMAR Technology Corporation

Produttore leader di tecnologia multisensor ad alte prestazioni per applicazioni marine ed industriali.
Esposti i misuratori di flusso diesel Airmar SmartFlex™ che si integrano perfettamente con la tecnologia Airmar SmartBoat ® oltre alle linee di trasduttori, WeatherStation ® e moduli di controllo per i settori:
Pesca – Navigazione – Meteorologia – Rilevamento – Misurazione di livello

Omnisense systems USA INC

Progetta e sviluppa sistemi avanzati di visione notturna e rilevamento EO/IR.
Tra la serie di termocamere prodotte presentata la nuova Ulisse micro con caratteristiche specifiche per impiego su imbarcazioni veloci e di piccole dimensioni. Funzioni di rilevamento ad alte prestazioni per un’immagine termica con chiarezza e nitidezza ineguagliabili.

Marine TEKnology

Sviluppatore dei sistemi di protezione per yacht e megayacht.
I sensori TEK rilevano la variazione di pressione; il dato gestito da software dedicato interfacciandosi con i sistemi di bordo è in grado di generare scenari di automazione.

NKE MARINE ELECTRONICS

Gamma di strumenti di navigazione per crociera e regata:
Display multifunzione – Sensori ad alta risoluzione – Pilota automatico – Processore HR – Sensore 3D e molto altro
Presentato il nuovo plotter cartografico NavXP equipaggiato di processore hexa-core di ultima generazione, compatibile con cartografia Navionics.
Il plotter si integra con il sistema di bordo e comunica con la rete NMEA 2000® dell’imbarcazione.

NAVALTECNOSUD Boat Stand s.r.l.

NavaltecnoSud è una società specializzata nella produzione e vendita di prodotti per cantieri navali progettati e realizzati interamente in Italia.
Novità presentata: CV2T Puntello Verticale Doppio Telescopio
Ideale per essere posizionato sui pattini di poppa di piccole, medie e grandi barche a motore. Studiato con ingombro tale da utilizzare con i carrelli motorizzati.

Barantech

Soluzioni avanzate di controllo HMI per barche e yacht.
Tastiere, relè, interruttori e pannelli personalizzabili.
Di particolare interesse “Cruzo” pannello di commutazione digitale in vetro temperato completamente impermeabile, progettato e realizzato per impieghi gravosi, resistente in ambienti difficili.

SEA.AI GmbH

Sistemi di visione artificiale per la sicurezza in mare.
Pioniere nel campo della visione artificiale per applicazioni marine con una gamma di prodotti che combinano sensori ottici e termici con intelligenza artificiale.
La gamma comprende varie versioni specifiche per yacht, navi commerciali e di ricerca e salvataggio.

Pixel sur Mer

L’azienda sviluppa sistemi che integrano elettronica, energia e informatica.
Partner con SEA.AI ed ENSTA Bretagne del progetto “EXOS 2024” che si pone l’obiettivo di sviluppare una soluzione per rilevare, identificare ed evitare automaticamente gli ostacoli combinando elettronica integrata, gestione dei dati ed intelligenza artificiale.

SHAKESPEARE MARINE

Storico produttore di antenne ed accessori per VHF, AIS ed HF che presenta come novità CL-6 COMM-LIGHT, antenna VHF illuminante.
Interessante il sistema utilizzato per trasferire la luce dalla base lungo un tubo in vetro resistente che emette luce colorata per ottenere maggiore visibilità dell’imbarcazione.

ACTISENSE (ACTIVE RESEARCH LTD)

Produttore specializzato nella realizzazione di apparecchiature elettroniche NMEA.
Presentato PRO-NDC-1E2K Multiplexer NMEA per uso professionale, fornisce una comunicazione continua tra i dispositivi connessi NMEA 0183, NMEA 2000 ed Ethernet.
Caratteristiche:
5 ingressi NMEA isolati – 2 uscite isolate – streaming dati via ethernet – conversione in NMEA 2000

 

 

Credit Immagini 
Francesco Valle

 

 

Eventi Novembre – Dicembre

La consueta rassegna che pubblichiamo mensilmente riassume le manifestazioni che si svolgeranno nei mesi di Novembre e Dicembre.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
da 6 a 10 Novembre ATHENS INTERNATIONAL BOAT SHOW Atene  –  Grecia
da 7 a 10 Novembre EUROPORT 2023 Rotterdam  –  Olanda
9 Novembre Explorer Yacht Summit 2023 Principato di Monaco
da 9 a 12 Novembre Abu Dhabi International Boat Show Abu Dhabi  –  Emirati Arabi Uniti
da 11 a 12 Novembre Les Voiles d’Automne Saint-Tropez  –  Francia
da 11 a 14 Novembre China (Xiamen) International Boat Show Xiamen  –  Cina
da 15 a 17 Novembre Metstrade Marine Equipment Trade Show Amsterdam  –  Olanda
23 Novembre B2B Mare La Spezia La Spezia  –  Italia
28 Novembre 3° FORUM DI SUPER YACHT 24 Ancona  –  Italia
da 28 a 29 Novembre Assises économie de la mer Nantes  –  Francia
da 30 Novembre a 1 Dicembre FORUM BLUE CLUSTER 2023 Nantes  –  Francia
da 30 Novembre a 3 Dicembre Boat & Fun Berlino  –  Germania
da 1 a 3 Dicembre CANCUN International Boat Show Marina Puerto Cancun  –  Messico

 


			
			

Eventi Ottobre

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Ottobre.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
30 Set – 08 Ott TUZLA BOAT SHOW Viaport Marina – Istanbul  Turchia
03 – 05 Ott Ibex Boat Show Tampa – FL USA
05 – 08 Ott Annapolis Powerboat Show Annapolis  –  MD USA
05 – 08 Ott Les Occasions du Multicoque et du Refit Canet En Roussillon
05 – 08 Ott Salon NautiK de Bandol Port de Bandol  –  Francia
06 – 08 Ott TOBAY BEACH BOAT SHOW Tobay Beach Marina  –  NY  USA
08 Ott Barcolana 55 Trieste  –  Italia
09 – 11 Ott ICOMIA World Marinas Conference 2023 Vilamoura Marina  –  Portogallo
09 – 14 Ott GENOA SHIPPING WEEK Genova  –  Italia
10 – 12 Ott DanFish International Aalborg  –  Danimarca
10 – 13 Ott Pollutec 2023 Eurexpo Lyon  –  Francia
11 – 13 Ott HESE – Hydrogen Energy Summit&Expo Bologna  –  Italia
11 – 15 Ott Barcelona International Boat Show Barcellona (Port Vell)  –  Spagna
12 – 15 Ott Annapolis Sailboat Show Annapolis  –  MD USA
12 – 15 Ott Vele Storiche Viareggio 2023 Viareggio (LU)  –  Italia
13 – 15 Ott Wilmington Boat Show Wilmington  –  NC USA
19 – 22 Ott Olympic Yacht Show Atene  –  Grecia
21 – 29 Ott Bosphorus Boat Show Istanbul  –  Turchia
25 – 26 Ott Forum ICT Security 2023 Auditorium della Tecnica  –  ROMA  Italia
25 – 29 Ott BIOGRAD BOAT SHOW Biograd  –  Croazia
25 – 29 Ott Fort Lauderdale International Boat Show Fort Lauderdale – FL USA
27 – 29 Ott Boatica Cape Town Città del Capo  –  Sudafrica

 


			
			

Hydrogen Technology EXPO 2023

L’evento, aperto all’intera catena di fornitura, è un punto di riferimento per le organizzazioni operanti nel comparto e si svolgerà in Germania dal 27 al 28 Settembre presso Messe Brema.

Scopo di Hydrogen Technology Expo Europe è fornire risposte concrete per superare le sfide tecniche nel settore dell’idrogeno e delle celle a combustibile.
In questa ottica sarà occasione per affrontare i vari aspetti relativi all’idrogeno impiegato come vettore energetico, quali:

– tecnologie e soluzioni per la produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio
– stoccaggio, trasporto ed infrastrutture efficienti
– progettazione avanzata, test e sviluppo
– celle a combustibile

La presenza di oltre 550 aziende espositrici garantirà un elevato standard qualitativo dei prodotti e sistemi presentati ed indubbia opportunità per costituire nuove relazioni commerciali.

Durante le due giornate della manifestazione sono previsti numerosi convegni con la presenza in agenda di oltre 190 relatori.
Aziende, progettisti e ricercatori, potranno assistere alle conferenze raggruppate in cinque percorsi:

– Low-Carbon Hydrogen Production
– Systems Integration & Infrastructure
– Fuel Cell Design, Development, & Manufacturing
– E-Fuels & Hydrogen Propulsion
– Carbon Capture Utilisation & Storage

 


			
			

Eventi Settembre

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Settembre.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
01 – 03 Sep Verbano Classic Regatta Cerro di Laveno  –  Italia
01 – 03 Sep Allt på Sjön  Sweden’s Boat Show Gustavsberg – Svezia
02 – 03 Sep Trofeo Mariperman La Spezia  –  Italia
06 – 10 Sep Vele d’Epoca di Imperia Imperia  –  Italia
07 – 10 Sep Atlantic City In Water Boat Show Atlantic City  –  USA
08 – 10 Sep International Hannibal Classic Molfalcone  –  Italia
08 – 10 Sep Wooden Boat Festival Port Townsend  –  USA
12 – 17 Sep Cannes Yachting Festival Cannes  –  Francia
14 – 17 Sep Newport International Boat Show Newport  –  USA
14 – 17 Sep Metro Boat Show Metro Parkway  –  USA
15 – 17 Sep International Sailors Affairs Flensburg Flensburg  –  Germania
15 – 24 Sep Southampton Boat Show Southampton  – United Kingdom
20 – 24 Sep Festival de Loire Orleans  –  Francia
20 – 25 Sep Grand Pavois La Rochelle La Rochelle  –  Francia
21 – 22 Sep Assises de la pêche Nizza  –  Francia
21 – 24 Sep Norwalk Boat Show Norwalk  –  USA
21 – 26 Sep Genoa International Boat Show Genova  –  Italia
21 – 26 Sep São Paulo Boat Show San Paolo  –  Brasile
23 Sep – 01 Oct Interboot Friedrichshafen  –  Germania
24 – 25 Sep 3° Monaco Smart & Sustainable Marina Rendezvous Monaco  –  Principato di Monaco
27 – 28 Sep HYDROGEN Technology EXPO Brema  –  Germania
27 – 30 Sep Monaco Yacht Show Port Hercule  –  Principato di Monaco
23 Sep – 08 Oct Les Voiles de Saint-Tropez Saint-Tropez  –  Francia

 

 


			
			

Corsica Classic 2023

Corsica Classic, quattordicesima edizione dell’appuntamento sportivo di mezza estate nel Mediterraneo, si svolgerà dal 22 al 30 Agosto.

L’evento, organizzato dall’associazione Corsica Classic Yachting con il patrocinio dello Yacht Club de France, prevede uno svolgimento a tappe. Sette regate costiere su un percorso totale di oltre 120 miglia che partendo da Ajaccio toccherà Propriano, Campomoro, Saint-Cyprien per giungere alla tappa finale a Bonifacio.

La flotta, Martedì 22 Agosto, sarà accolta ad Ajaccio – Port Charles Ornano – per le procedure di registrazione ed il giorno successivo partirà per disputare la prima regata il “Trophée de la Ville d’Ajaccio”.

Numerosi gli scafi partecipanti appartenenti alle diverse classi, cutter, ketch e golette, pronti ad ingaggiare sfide lungo le coste dell’isola.

Di seguito citiamo alcuni tra gli yacht iscritti:

– Shenandoah of Sarks Goletta 54 metri Anno di costruzione 1902
– Belle Aventure Ketch Bermudiano 28 metri Anno di costruzione 1929
– Saharet of Tyre Ketch Bermudiano 33 metri Anno di costruzione 1933
– Eileen 1938 Cutter Bermudiano 18 metri Anno di costruzione 1938
– Argynne III Cutter Bermudiano 14 metri Anno di costruzione 1955
– Sir Robert Baden Powell Goletta 42 metri Anno di costruzione 1957
– Grande Zot Goletta 19 metri Anno di costruzione 1983
– Elysion Blue Sloop 21 metri Anno di costruzione 1996
– Mister Fips Sloop 17 metri Anno di costruzione 2000

Aggiornamento!

Ci giunge notizia della partecipazione del SY Pacha, Sloop di 16 metri costruito nel 1968 da Camper & Nicholson e vincitore della regata Sydney to Hobart del 1970.

La formula, sviluppata dall’organizzatore Thibaud Assante ed ormai consolidata, prevede oltre alla parte sportiva quella turistica e mondana con l’obiettivo di far conoscere ed apprezzare luoghi e specialità locali.

Programma Regate

– Mercoledì 23 Agosto Ajaccio – Trophée de la Ville d’Ajaccio
– Giovedì 24 Agosto Regata Ajaccio – Propriano
– Venerdì 25 Agosto Regata Propriano – Campo Moro
– Sabato 26 Agosto Regata Campo Moro – Bonifacio
– Domenica 27 Agosto Regata Bonifacio – Saint-Cyprien
– Lunedì 28 Agosto Regata Saint-Cyprien – Bonifacio
– Martedì 29 Agosto Bonifacio – Trophée de la Ville Antoine Zuria

 

Brochure

 

Credit Immagini
Linea di partenza Corsica Classic 2022 Bonifacio - Saint-Cyprien 
photo Baptiste Restier DR

 

Genova The Grand Finale

The Ocean Race 2023, la regata intorno al mondo, si è conclusa questa settimana con la tappa in Mediterraneo e l’arrivo a Genova delle imbarcazioni partecipanti.

11th Hour Racing Team è risultato vincitore dell’edizione 2023 davanti a Holcim-PRB e Team Malizia.

Le varie tappe della competizione, partita nel mese di Gennaio da Alicante per Capo Verde, hanno toccato successivamente Cape Town, Itajaì in Brasile, risalendo verso Newport hanno poi attraversato l’Atlantico per giungere ad Aarhus in Danimarca e quindi l’Aia da dove ha preso il via la tappa conclusiva per Genova.

L’evento, che celebra i 50 anni per la prima volta ha visto gli scafi della Ocean Race regatare nelle acque del Mediterraneo, con la conclusione in Italia della prestigiosa regata ha conferito a Genova il ruolo di capitale mondiale della vela.

Ocean Live Park, il villaggio organizzato per celebrare la cerimonia di premiazione ed ospitare gli eventi collaterali, è stato per nove giorni il punto di riferimento delle numerose attività svolte con un continuo afflusso di pubblico.

Chi ha visitato il villaggio, oltre alle tante iniziative per la vela e lo sport in generale, avrà certamente trovato di interesse la possibilità di visitare la Nave Scuola Palinuro e la presenza di alcune imbarcazioni leggendarie che hanno partecipato a precedenti edizioni.

Nella giornata finale il saluto al veliero della Marina Militare Amerigo Vespucci in partenza per la crociera intorno al mondo affiancato dalle vele in parata ed il sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori.

 


			
			

Eventi Luglio – Agosto

La consueta rassegna che pubblichiamo mensilmente, viste le prossime vacanze estive, riassume le manifestazioni che si svolgeranno nei mesi di Luglio ed Agosto.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
1 Luglio Round the Island Race Cowes Yacht Haven  –  UK
da 3 a 8 Luglio Monaco Energy Boat Challenge 2023 Principato di Monaco
da 6 a 9 Luglio Fête de la Mer et des Littoraux Francia
12 Luglio Conférence Eurolarge Innovation – Trophée Multicoques 2023 St Quay Portrieux  –  Francia
da 12 a 21 Luglio DRHEAM CUP Cherbourg-en-Cotentin  –  Francia
da 27 a 30 Luglio Polboat Yachting Festival Marina Yacht Park  –  Gdynia Polonia
da 29 Luglio a 4 Agosto Cowes Week Cowes (Isola di Wight)  –  UK
da 29 Luglio a 5 Agosto Copa del Rey MAPFRE Palma  –  Spagna
da 3 a 6 Agosto Sydney International Boat Show Sydney  –  Australia
da 22 a 27 Agosto Palermo-Montecarlo Mondello  –  Italia
da 25 a 27 Agosto Orust Sailboat Show Orust  –  Svezia
da 25 a 27 Agosto Boat & Fun Klaren Lanke  –  Germania
da 30 Agosto a 3 Settembre HISWA TE WATER Lelystad  –  Netherlands

 

 


			
			

Seafuture 2023

L’ottava edizione di Seafuture, svoltasi a La Spezia presso l’Arsenale della Marina Militare, si è appena conclusa.
L’esposizione, dedicata ai settori della difesa e della cantieristica navale, si può annoverare tra i più importanti eventi internazionali e riunisce esperti, professionisti ed aziende dell’industria marittima nazionale ed estera.

La combinazione di esposizioni, conferenze, dibattiti e dimostrazioni pratiche è la fortunata formula della manifestazione che quest’anno annovera tra gli espositori anche molte start-up.

Numerose le tecnologie all’avanguardia presentate che spaziano dai sistemi di navigazione satellitare e di comunicazione fino all’intelligenza artificiale applicata alla gestione della flotta e all’energia rinnovabile offshore.

Una ricca agenda di conferenze e tavole rotonde ha animato i quattro giorni della kermesse, offrendo occasione per i partecipanti di approfondire numerosi temi di rilievo, nonché opportunità di incontro e confronto.

Da registrare la presenza del veliero Amerigo Vespucci ormeggiato alla banchina dello specchio acqueo dove alcuni tra i maggiori cantieri navali italiani hanno presentato specifiche produzioni dedicate al settore militare.

Di seguito citiamo vari stand tra quelli visitati:

– E-Nav     Omnisense linea di termocamere

– INNOVO     OCEANDRONE eco roboat autonomo

– Posidonia     Dolphin1 dispositivo acquatico di salvataggio autoalimentato comandabile da remoto

– MetHydor     Stoccaggio di idrogeno sicuro, a bassa pressione e a temperatura ambiente

– ElectricSeaHorse     Completa serie di innovativi motori fuoribordo elettrici

– CAIM     SEARCHMASTER Intelligent SearchLight

– WamBlee     Apparati radio settore marittimo e aeronautico e Radio Boe per sorveglianza e pesca professionale

– MDM     ZENO AUV Hybrid ROV/AUV