Puntello Verticale CV2T

Il Puntello Verticale Doppio Telescopio CV2T è il più recente modello introdotto nella gamma Naval Tecno Sud Boat Stand, azienda specializzata nella progettazione e produzione di prodotti per la cantieristica navale.

Questa ultima creazione risponde alle caratteristiche di robustezza, duttilità di impiego e sicurezza che contraddistinguono l’intera produzione dell’azienda di Bitritto (BA).

Il puntello verticale è idoneo all’utilizzo su imbarcazioni di varie dimensioni sia a motore che a vela.

Massima duttilità di impiego:

– posizionamento sui pattini di poppa di scafi a motore

– puntello di prua o di poppa per barche a vela nelle versioni di maggior altezza

– doppi cappelli con testa a sfera orientabile su 360° per un migliore adattamento del puntello in funzione del tipo di carena

– Ingombro esterno che semplifica le operazioni con carrelli motorizzati

In ultimo, certo non per importanza, l’alternabilità dei cappelli che permette di portare a termine le varie fasi dei lavori in carena svitando alternativamente le viti di regolazione.

Mentre scriviamo ci risulta il buon successo conseguito dai prodotti presentati allo stand durante il Boat Show di Düsseldorf. Questo evento anticipa la stagione delle partecipazioni di Naval Tecno Sud alle più importanti fiere di settore, nazionali ed estere, come riportiamo di seguito.

– MIAMI INTERNATIONAL BOAT SHOW 2024 – 14-18 FEBBRAIO 2024

– DUBAI INTERNATIONAL BOAT SHOW – 28 FEB – 3 MAR 2024

– CANNES YACTHING FESTIVAL – CANNES 10 – 15 SETTEMBRE 2024

– SALONE NAUTICO DI GENOVA – 19 – 24 SETTEMBRE 2024

– FLIBS 24 FORT LAUDERDALE – 30 OTT- 03 NOV 2024

– METS – AMSTERDAM – 19 – 21 NOVEMBRE 2024

I puntelli Naval Tecno Sud sono disponibili in differenti altezze e portate certificate CE

 

Scheda Tecnica CV2T

 


 

I Numeri 2024

SviluppoNautico, con questo nuovo anno, entra nella stagione di attività numero dieci.

La scelta dei testi per un post di apertura del 2024 non risulta facile volendo rimanere su argomenti di valenza positiva ed evitando propositi e proiezioni che spesso assomigliano al libro dei sogni.

Quindi lasciando da parte considerazioni generali sull’economia o sul mercato nautico, occasioni per prossimi approfondimenti, mi limito a segnalare alcune prerogative del nuovo anno partendo dai numeri.

Il 2024, essendo anno bisestile, conta 366 giorni invece di 365, di cui lavorativi 254 e 112 giornate tra sabati, domeniche e festività.
L’aggiunta, ogni quattro anni, del ventinovesimo giorno al mese di Febbraio si è resa necessaria per allinearsi al calendario astronomico in quanto l’anno solare dura in realtà 365 giorni + 5 ore + 48 secondi.

Caratteristica forse unica, comunque particolare, del 2024 il numero di votazioni nel mondo, dove oltre la metà della popolazione mondiale, circa 4 miliardi di persone, sarà chiamata alle urne.
Le nazioni interessate sono in totale settantasei, tra le quali si contano almeno dieci tra i paesi più popolosi.
Tra i tanti stati che per dimensioni del fenomeno o per effetti conseguenti alle scelte elettorali meritano l’attenzione cito le presidenziali degli Stati Uniti (160 milioni di elettori) e le elezioni del Parlamento Europeo.

Quest’anno sarà anche ricordato per le molte manifestazioni sportive:

– in Estate le Olimpiadi di Parigi

– la UEFA EURO 2024

– la Louis Vuitton America’s Cup in Agosto, selezione dello sfidante al detentore Team New Zeland per l’assegnazione della Coppa America nel mese di Ottobre a Barcellona

– a gennaio partirà la ARKEA ULTIM CHALLENGE giro del mondo in solitario con partenza da Brest su trimarani Ultim

– nel mese di Novembre la partenza del Vendée Globe che vede, tra gli altri iscritti, lo skipper Italiano Giancarlo Pedote

In ultimo, certamente non per rilievo, il 2024 celebra 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi e 300 dalla nascita di Immanuel Kant.

Ricordiamo anche, seppure di importanza relativa, i primi venti anni del social network e piattaforma pubblicitaria Facebook.

 

Credit Immagine 
Clara Valle

 

Rassegna Post 2023

Ripercorriamo gli argomenti trattati nel corso del 2023, un modo per mantenere in memoria gli eventi oggetto di pubblicazione.
Presentiamo di seguito la raccolta degli articoli suddivisi per mese.


     

 Abbiamo parlato di …

Nautica 2023

Abbiamo appena lasciato il 2022 che, oltre a registrare importanti dati di crescita per l’industria nautica, ha visto ripartire tutti i principali appuntamenti di settore …

Eventi Febbraio

Segue una rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Febbraio. La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate …


     

 Abbiamo parlato di …

YTender – Sviluppato da YYACHTS

Leggero, dotato di grande stabilità, privo di emissioni, YTender è il nuovo multiscafo RIB concepito dal team di progettazione e ingegneria di Yyachts …

L’Eté – Daysailer Mediterraneo

L’Eté, nuovo daysailer 12 metri progettato da Thomas Tison Yacht Design & Engineering per il piacere della navigazione, è la barca ideale per traversate …

Vela e Legno Cantiere Sartini

La finalità dell’iniziativa portata avanti da Vela e Legno è semplice: avviare una raccolta di informazioni relative alle imbarcazioni prodotte dal Cantiere Sartini …

Eventi Marzo

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Marzo. La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate …


    

 Abbiamo parlato di …

G-Quest Explorer

G-Quest Explorer, concept per un gigantesco yacht di 215 metri, pensato per scopi di ricerca oceanografica ed umanitaria nonché dedicato …

SEA.AI Offshore and Competition

Annunciata la Release V7.0 Offshore e Competition Series da SEA.AI, produttore di sistemi avanzati per la sorveglianza marina intelligente. Le caratteristiche …

Ocean Race 2023

La regata in equipaggio partita il 15 Gennaio da Alicante per il giro del mondo in sette tappe è giunta alla fase considerata la più impegnativa. La terza tappa, da Cape …

Eventi Aprile

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Aprile. La raccolta comprende fiere nautiche llocali ed internazionali, regate …


    

 Abbiamo parlato di …

digitalizzazione & nautica

“digitalizzazione” argomento di grande attualità che appare quotidianamente su stampa ed altri mezzi di informazione. Molte sono le iniziative nate in …

Portofino – Regate di Primavera

Il Golfo del Tigullio sarà la cornice alle tradizionali Regate di Primavera, organizzate da Yacht Club Italiano in collaborazione con i Comuni di Portofino …

EBS – Electric Boat Show 2023

Seconda edizione EBS – Electric Boat Show, manifestazione fieristica dedicata alla navigazione 100% elettrica. Da venerdì 12 a domenica 14 Maggio …

Eventi Maggio

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Maggio. La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate …


    

 Abbiamo parlato di …

ecoFoiler – Deriva Foil 3.80 Metri

Thomas Tison e Nlcomp® annunciano una partnership per lo sviluppo dell’ECOFOILER, deriva a foil lunga 3,80 metri realizzata con materiali riciclabili …

Viaggio Inaugurale EcoClipper

La nave gestita dalla compagnia di navigazione a vela EcoClipper è salpata da Amsterdam per il primo viaggio del programma che porterà “De Tukker” …

Yacht & Garden 2023

La quindicesima edizione di Yacht & Garden in programma al Marina Genova dal 19 al 21 Maggio ospiterà, nella cornice di fiori e piante del giardino mediterraneo …

Salone Nautico Venezia 2023

Torna, ambientato nella storica cornice dell’Arsenale, la quarta edizione del Salone Nautico di Venezia. Durante lo svolgimento della manifestazione …

OMNISENSE Systems

E-Nav azienda attiva da lungo tempo nella distribuzione di apparati e sistemi per la navigazione, forte della lunga esperienza maturata, introduce una nuova …

Eventi Giugno

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Giugno. La raccolta comprende fiere nautiche locali …


    

 Abbiamo parlato di …

Passerelle Speciali Naval Tecno Sud

Le passerelle utilizzate per l’accesso a bordo da pontili o banchine svolgono un importante ruolo per garantire che le operazioni di imbarco e sbarco …

Seafuture 2023

L’ottava edizione di Seafuture, svoltasi a La Spezia presso l’Arsenale della Marina Militare, si è appena conclusa. L’esposizione, dedicata ai settori della difesa …

OCEANDRONE – Imbarcazione eco-robotica

Oceandrone, imbarcazione autonoma spinta dalla forza del vento ed alimentata dall’energia solare, è progettata per impieghi in condizioni meteorologiche …

Machine vision onboard X-Yachts

Avviata una collaborazione tra SEA.AI e X-Yachts Shipyard allo scopo di elevare gli standard di sicurezza e comfort in navigazione. L’alleanza strategica …

RYANDA Scuola di Mare

Ryanda, nuova iniziativa portata avanti da Susanne Beyer e Max Nitto, non si ferma semplicemente alle attività di un’istituzione educativa dedicata alla navigazione …

Eventi Luglio – Agosto

La consueta rassegna che pubblichiamo mensilmente, viste le prossime vacanze estive, riassume le manifestazioni che si svolgeranno nei mesi di Luglio ed Agosto.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate …


    

 Abbiamo parlato di …

Genova The Grand Finale

The Ocean Race 2023, la regata intorno al mondo, si è conclusa questa settimana con la tappa in Mediterraneo e l’arrivo a Genova delle imbarcazioni partecipanti …

Collaborazione SEA.AI – Latitude Blanche

SEA.AI, azienda specializzata nel settore della visione artificiale in mare, ha recentemente annunciato una partnership con Latitude Blanche, esperta di …

De Tukker Next Step

Il progetto del Capitano Jorne Langelaan, fondatore ed amministratore delegato di EcoClipper, procede a grande velocità, si potrebbe dire a “gonfie vele” …

Y Breeze 75

Y Breeze 75, il daysailer recentemente presentato dal cantiere YYacht, soddisfa completamente i canoni del costruttore tedesco, ossia fornire …

Corsica Classic 2023

Corsica Classic, quattordicesima edizione dell’appuntamento sportivo di mezza estate nel Mediterraneo, si svolgerà dal 22 al 30 Agosto. L’evento …


    

 Abbiamo parlato di …

Queen Mary Nuova Vita

Secondo un comunicato stampa recentemente pubblicato la città di Long Beach, dopo circa quaranta anni, ha ripreso il pieno controllo della Queen Mary …

Ferragosto & Customer Care

Come ogni anno siamo giunti a quel periodo della stagione nautica che per molte aziende del settore rappresenta la chiusura dell’anno commerciale …

YYachts a Newport

Y Yachts ha recentemente annunciato che presenterà il modello Y7 al Newport International Boat Show. Durante questa prima partecipazione alla fiera …

Eventi Settembre

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Settembre. La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate …


    

 Abbiamo parlato di …

MetHydor Stoccaggio idrogeno

Lo sviluppo di tecnologie legate all’utilizzo dell’idrogeno come combustibile o vettore energetico rivestono una posizione di particolare interesse tra i sistemi …

Hydrogen Technology EXPO 2023

L’evento, aperto all’intera catena di fornitura, è un punto di riferimento per le organizzazioni operanti nel comparto e si svolgerà in Germania dal 27 …

2US Exspedition Sailing Yacht

2US Motor Sailer di 41 metri, cinque ponti, ice class è l’ultima creazione presentata da Steve Kozloff. Come ben rappresentato dal nome scelto “2US” lo yacht …

Eventi Ottobre

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Ottobre. La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate …


    

 Abbiamo parlato di …

EXOS 2024

Nell’ambito del progetto EXSOS 2024 è nata una collaborazione tra PIXEL sur MER, SEA.AI ed ENSTA Bretagne mirato a prevenire le collisioni in mare. Il progetto …

Boat Show Autunno

Tradizionalmente l’autunno è la stagione nella quale si svolgono gran parte dei saloni nautici e delle manifestazioni legate alla nautica nei vari …

LINX 30 DayBoat

Recentemente annunciata dal cantiere spagnolo LINX Tenders la costruzione di una seconda unità dell’innovativo catamarano foil-assisted LINX 30. Dopo il successo …

Eventi Novembre – Dicembre

La consueta rassegna che pubblichiamo mensilmente riassume le manifestazioni che si svolgeranno nei mesi di Novembre e Dicembre. La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate …


    

 Abbiamo parlato di …

NavalTecnoSud – Fiere e Novità

NavalTecnoSud Boat Stand ha appena concluso una intensa stagione fieristica con la presenza alle principali fiere nautiche nazionali ed estere dove ha …

METSTRADE 2023

Appena conclusa l’edizione numero 35 di METS Trade, immancabile appuntamento e perfetta occasione di incontro tra aziende ed operatori professionali per …

Gussies Award 2023

L’annuale edizione del Gussies Electric Boats Awards 2023, premio internazionale organizzato da Plugboats.com, si è conclusa con la nomina delle barche …


    

 Abbiamo parlato di …

Best of Boats Award

Il 30 Novembre, in occasione del Boat & Fun Berlin, si è svolta la cerimonia di premiazione del Best of Boats Award, premio annuale per barche a motore …

European Yacht of the Year

Conclusa recentemente la fase di selezione con la nomination delle ventuno barche a vela più interessanti di quest’anno secondo la giuria internazionale …

Eventi Gennaio

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Gennaio. La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate …

Nota  –  Ogni titolo riporta il link al post pubblicato sul portale SviluppoNautico.



European Yacht of the Year

Conclusa recentemente la fase di selezione con la nomination delle ventuno barche a vela più interessanti di quest’anno secondo la giuria internazionale.
In questa edizione, diversamente dagli anni precedenti, l’assegnazione dei modelli alla rispettiva classe è avvenuta solo dopo le prove di navigazione. La decisione in conseguenza dei parametri di valutazione che per caratteristiche incrociate rendono difficile caratterizzare una barca senza averla vissuta sull’acqua.

Ecco le nomination

Modello Lunghezza Larghezza Cantiere
Arcona 50 14.99 4.60 Arcona Yachts AB
Bavaria C46 13.95 4.70 Bavaria Yachtbau GmbH
Bestevaer 36 10.95 3.80 KM Yachtbuilders
Cape Cod 767 7.67 5.54 Rosewest  Construction Navale
Contest 15.46 4.90 Contest Yachts
Dufour 41 11.99 4.30 Dufour Yachts
Flaar 24 7.23 2.50 Flaar Performance Sailing
Hanse 410 11.99 4.29 Hanse
HH44 Catamaran 15.15 7.50 HH Catamarans
Elan Impression 43 13.32 4.25 Elan Yachts
Jeanneau Yachts 55 16.15 4.99 Jeanneau Yachts
Maxus 35 9.96 3.40 Northman Sp. z o.o.
Neel 52 15.90 8.80 NEEL-TRIMARANS
Oceanis 37.1 10.99 3.92 BENETEAU
Outremer 37.1 15.73 7.90 Outremer
Pointer 30 9.20 2.90 Jachtwerf Heeg B.V.
RM 1380 13.30 4.53 RM Yachts
Saffier SE 24 LITE 7.10 2.40 SAFFIER YACHTS
Shogun 43 13.10 3.70 Shogun Yachts
Sun Fast 30 OD 8.99 2.99 Jeanneau Yachts
XC 47 15.21 4.56 X-Yachts A/S

Le prove si sono svolte in Francia alla Rochelle e in Spagna a Port Ginesta vicino a Barcellona ed hanno visto impegnati i dodici giudici provenienti da Germania, Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Olanda, Italia, Svizzera, Norvegia, Svezia, Spagna, Inghilterra.

I criteri seguiti per l’assegnazione della nomination sono:

– Prestazioni
– Vivibilità e comfort
– Caratteristiche costruttive
– Rapporto qualità/prezzo
– Estetica
– Innovazione

L’annuncio finale dei vincitori per ciascuna categoria avrà luogo durante la Flagship-Night la prima sera del boot Düsseldorf.

 


			
			

Best of Boats Award 2023

Il 30 Novembre, in occasione del Boat & Fun Berlin, si è svolta la cerimonia di premiazione del Best of Boats Award, premio annuale per barche a motore.

La giuria internazionale, composta da giornalisti nautici, dopo una lunga ed attenta selezione per la scelta dei finalisti ha nominato i sette vincitori per ciascuna categoria definite per tipologia d’uso.

I Vincitori 2021

– BEST FOR BEGINNERS 2023
BENETEAU FLYER 8  –  BENETEAU (Francia)

– BEST FOR FAMILY 2023
DE ANTONIO D50 COUPE  –  De Antonio (Spagna)

– BEST FOR FUN 2023
AMT 240 DC  –  AMT Boats (Finlandia)

– BEST FOR PERFORMANCE 2023
FRAUSCHER 1212 GHOST AIR  –  Frauscher Boats (Austria)

– BEST FOR TRAVEL 2023
PRESTIGE M 48  –  Prestige Yachts (Francia)

– BEST ELECTRIC 2023
X-SHORE 1  –  X-Shore (Svezia)

– BEST FOR FUTURE 2023
VOLVO PENTA BENETEAU HYBRID BOAT CONCEPT  –  Volvo Penta (Svezia)

 

Credit Loghi & Immagini 
© 2023 PREMIO BEST OF BOATS

 

METSTRADE 2023

Appena conclusa l’edizione numero 35 di METS Trade, immancabile appuntamento e perfetta occasione di incontro tra aziende ed operatori professionali per consolidare relazioni di business o avviarne di nuove.

Quanto di meglio a livello mondiale di attrezzature, materiali, componenti e sistemi per impiego nautico presentati da oltre 1500 espositori, compreso un 15% di nuovi partecipanti, ha dato vita all’evento ospitato nella rinnovata sistemazione, ampliata rispetto alle edizioni precedenti, e nei padiglioni SuperYacht, materiali da costruzione, Marina & Yard.

32° DAME Design Awards

Assegnati i premi dedicati agli accessori nautici più innovativi suddivisi per categorie merceologiche:

– Attrezzatura di coperta
– Attrezzature per la navigazione
– Equipaggiamento personale
– Navigazione e comunicazione
– Propulsione

Visti a METS

Di seguito un report di alcuni stand tra quelli visitati e di ciò che ha maggiormente attirato la nostra attenzione.

AIRMAR Technology Corporation

Produttore leader di tecnologia multisensor ad alte prestazioni per applicazioni marine ed industriali.
Esposti i misuratori di flusso diesel Airmar SmartFlex™ che si integrano perfettamente con la tecnologia Airmar SmartBoat ® oltre alle linee di trasduttori, WeatherStation ® e moduli di controllo per i settori:
Pesca – Navigazione – Meteorologia – Rilevamento – Misurazione di livello

Omnisense systems USA INC

Progetta e sviluppa sistemi avanzati di visione notturna e rilevamento EO/IR.
Tra la serie di termocamere prodotte presentata la nuova Ulisse micro con caratteristiche specifiche per impiego su imbarcazioni veloci e di piccole dimensioni. Funzioni di rilevamento ad alte prestazioni per un’immagine termica con chiarezza e nitidezza ineguagliabili.

Marine TEKnology

Sviluppatore dei sistemi di protezione per yacht e megayacht.
I sensori TEK rilevano la variazione di pressione; il dato gestito da software dedicato interfacciandosi con i sistemi di bordo è in grado di generare scenari di automazione.

NKE MARINE ELECTRONICS

Gamma di strumenti di navigazione per crociera e regata:
Display multifunzione – Sensori ad alta risoluzione – Pilota automatico – Processore HR – Sensore 3D e molto altro
Presentato il nuovo plotter cartografico NavXP equipaggiato di processore hexa-core di ultima generazione, compatibile con cartografia Navionics.
Il plotter si integra con il sistema di bordo e comunica con la rete NMEA 2000® dell’imbarcazione.

NAVALTECNOSUD Boat Stand s.r.l.

NavaltecnoSud è una società specializzata nella produzione e vendita di prodotti per cantieri navali progettati e realizzati interamente in Italia.
Novità presentata: CV2T Puntello Verticale Doppio Telescopio
Ideale per essere posizionato sui pattini di poppa di piccole, medie e grandi barche a motore. Studiato con ingombro tale da utilizzare con i carrelli motorizzati.

Barantech

Soluzioni avanzate di controllo HMI per barche e yacht.
Tastiere, relè, interruttori e pannelli personalizzabili.
Di particolare interesse “Cruzo” pannello di commutazione digitale in vetro temperato completamente impermeabile, progettato e realizzato per impieghi gravosi, resistente in ambienti difficili.

SEA.AI GmbH

Sistemi di visione artificiale per la sicurezza in mare.
Pioniere nel campo della visione artificiale per applicazioni marine con una gamma di prodotti che combinano sensori ottici e termici con intelligenza artificiale.
La gamma comprende varie versioni specifiche per yacht, navi commerciali e di ricerca e salvataggio.

Pixel sur Mer

L’azienda sviluppa sistemi che integrano elettronica, energia e informatica.
Partner con SEA.AI ed ENSTA Bretagne del progetto “EXOS 2024” che si pone l’obiettivo di sviluppare una soluzione per rilevare, identificare ed evitare automaticamente gli ostacoli combinando elettronica integrata, gestione dei dati ed intelligenza artificiale.

SHAKESPEARE MARINE

Storico produttore di antenne ed accessori per VHF, AIS ed HF che presenta come novità CL-6 COMM-LIGHT, antenna VHF illuminante.
Interessante il sistema utilizzato per trasferire la luce dalla base lungo un tubo in vetro resistente che emette luce colorata per ottenere maggiore visibilità dell’imbarcazione.

ACTISENSE (ACTIVE RESEARCH LTD)

Produttore specializzato nella realizzazione di apparecchiature elettroniche NMEA.
Presentato PRO-NDC-1E2K Multiplexer NMEA per uso professionale, fornisce una comunicazione continua tra i dispositivi connessi NMEA 0183, NMEA 2000 ed Ethernet.
Caratteristiche:
5 ingressi NMEA isolati – 2 uscite isolate – streaming dati via ethernet – conversione in NMEA 2000

 

 

Credit Immagini 
Francesco Valle

 

 

NavalTecnoSud – Fiere e Novità

NavalTecnoSud Boat Stand ha appena concluso una intensa stagione fieristica con la presenza alle principali fiere nautiche nazionali ed estere dove ha avuto modo di presentare le ultime novità della produzione.
Proprio in questi giorni si prepara ad aprire lo stand al METS Trade di Amsterdam dove al Padiglione Marina & Yard Hall 5 – Stand 05.808 sarà esposta la nuova Sella per barche a “Vela SET”.

Ancora una volta la validità della visione strategica del titolare, Roberto Spadavecchia, basata su scelte concrete nella selezione dei materiali, su tecniche produttive impostate all’innovazione, oltre al costante impegno a realizzare prodotti di valore nel nome del Made in Italy, risulta premiata dai risultati ottenuti in termini di consolidamento delle posizioni e di acquisizione di contatti in nuovi mercati.

Il nuovo Cavalletto con Inclinazione Regolabile (CIR) è stato presentato in occasione del Salone Nautico di Fort Lauderdale (Flips 2023).

Realizzato in diverse versioni per:

– capacità di portata, fino a 50 tonnellate cadauno

– differenti altezze, fino a 6 metri

Dalla posizione verticale può arrivare ad un’inclinazione di 27 gradi per raggiungere più facilmente il punto desiderato della chiglia. Ideale per tutti i tipi di barca può assumere qualsiasi posizione selezionata.
Nella versione più alta, una comoda scaletta sul dorso del cavalletto facilita le operazioni necessarie all’estensione del telescopio.

La linea di soluzioni per la nautica dell’azienda pugliese è stata presentata anche in Europa a partire dal Cannes Yachting Festival e poi al Salone Nautico di Genova, dal Salone Nautico Internazionale BARCELLONA e alla Fiera Nautica di Brindisi.

Tra i tanti progetti realizzati segnaliamo l’invaso trasportabile con carrelli motorizzati dotati di forche e traversine che consentono di sollevare contemporaneamente barca e sella. Ideale per ottimizzare gli spazi nei cantieri navali ed avere le barche in sicurezza.
Disponibile in varie misure di larghezza in relazione alle ruote interne del carrello ed in varie lunghezze. Portate, dimensioni e numero di puntelli sono personalizzabili a seconda delle specifiche esigenze.

La gamma prodotta copre praticamente ogni esigenza e vanta la possibilità di realizzare unità personalizzate su specifica del cliente grazie alle competenze dell’ufficio tecnico che studia ogni singolo caso alla ricerca della miglior soluzione per le esigenze del committente.

 

Credit Immagini   NavalTecnoSud Boat Stand

 

Boat Show Autunno

Tradizionalmente l’autunno è la stagione nella quale si svolgono gran parte dei saloni nautici e delle manifestazioni legate alla nautica nei vari continenti.

Se prendiamo in considerazione il solo bacino del Mediterraneo il calendario delle fiere è stato particolarmente intenso con date ravvicinate degli eventi, oltre ad alcuni boat show di importanza mondiale oltre Oceano.

Cannes Yachting Festival, nel mese di Settembre, ha presentato un programma, rivolto ai settori della vela e del motore, che comprende varie tipologie, monoscafo o multiscafo, con imbarcazioni dai cinque metri di lunghezza fino ai cinquanta metri.
Uno spazio galleggiante “The small boat area” che ospita unità a motore da 8 a 11 metri manifestando interesse verso questa fascia di appassionati.
Iniziativa apprezzabile, forse in controtendenza o lungimirante, in un mercato sempre più orientato ad aumentare lunghezza dello scafo, dimensioni e relativi costi.

A brevissima distanza il Grand Pavois La Rochelle, evento in qualche modo unico nel panorama dei saloni nautici, destinato al mondo della vela professionale e dilettantistica.
Come ormai da qualche anno il tema centrale è indirizzato all’innovazione sostenibile ed in questa cornice ha mostrato alcune nuove soluzioni che troveranno applicazione nelle future produzioni.

L’edizione numero 63 del Salone Nautico di Genova, celebrata come rassegna delle migliori ed innovative proposte della nautica internazionale, con oltre mille espositori che hanno esposto le produzioni del comparto motore, vela ed accessori.
Buono l’afflusso di visitatori che hanno potuto ammirare i molti yachts lungo le banchine, anche se i lavori del waterfront hanno condizionato i percorsi espositivi e non poco la logistica nelle fasi di allestimento e smontaggio degli stand.
In un momento decisamente favorevole al settore, il fatturato 2022 dell’industria nautica italiana ha registrato un valore di oltre sette miliardi di euro dato mai raggiunto prima con un trend di crescita mantenuto nel primo semestre dell’anno corrente grazie all’export che attesta la validità della produzione nazionale a livello mondiale.

Il Monaco Yacht Show, avvenimento vetrina dedicato ai superyacht, che si svolge nella cornice di port Hercule per celebrare il top della produzione nautica e della fornitura di servizi ed accessori che gravitano attorno a questo mondo.
Alla kermesse oltre i migliori cantieri internazionali, tra i quali molti Italiani, abbiamo registrato la presenza in grande numero di broker, compagnie di charter e società di consulenza.

Nei giorni precedenti alla manifestazione si è svolto il Monaco Smart & Sustainable Marina Rendezvous 2023. Un’occasione di incontro e networking tra gli attori più importanti del settore: armatori, comandanti, progettisti, yacht designer, investitori, gestori di marina, cantieri navali, startup.

Il Barcelona International Boat Show, appena concluso a chiusura della stagione fieristica autunnale, incentrato sulla promozione della Coppa America 2024.
Conferenze, incontri e colloqui sui temi della Coppa, della sostenibilità e dell’economia Blu.
Il format dell’evento, che ha registrato grande partecipazione di appassionati di nautica ed amanti del mare, conferma lo status di grande piattaforma commerciale del settore in funzione, oltre che della capacità di riunire i principali marchi, della significativa quantità e qualità delle operazioni commerciali concluse.

Cinque saloni nautici che per posizione geografica e tipologie di interesse per area commerciale esprimono tendenze e visioni imprenditoriali che influenzeranno il futuro del settore.

 

Credit Immagini 
Clara Valle

 

2US Exspedition Sailing Yacht

2US Motor Sailer di 41 metri, cinque ponti, ice class è l’ultima creazione presentata da Steve Kozloff. Come ben rappresentato dal nome scelto “2US” lo yacht è pensato e progettato per essere gestito da una coppia anche se ciò non esclude, se necessario, la presenza di un equipaggio.

La elaborata distribuzione degli interni presenta una suite armatoriale che misura 35 metri quadrati, una cabina VIP, due doppie per gli ospiti ed alloggi per tre membri dell’equipaggio.

L’albero è equipaggiato con un sistema Solid Sail di Chantiers de l’Atlantique Solid Sail/sistem di vela e albero AeolDrive, caratteristica comune a molti altri progetti dello Studio Steve Kozloff Designs.
La gru integrata all’interno del boma può essere utilizzata per sollevare e spostare il carico o l’idrovolante IKON.

All’interno dell’hangar con una superficie di oltre 160 metri quadrati possono trovare ricovero un elicottero ed un idrovolante IKON.
Sia il decollo che l’atterraggio dei mezzi aerei è assicurato anche in condizioni difficili grazie ad una piattaforma elevabile e stabilizzata con un sistema giroscopico (GYRO-LZ).

Inoltre le dotazioni comprendono un grande tender ed un sottomarino Nemo U-Boat Worx sistemati in un garage a tutto baglio realizzato a livello dell’acqua.

In ultimo, ma certo non per importanza, le prestazioni di velocità ed autonomia. Un’attenta gestione dei sistemi ibridi diesel-elettrici e della potenza della vela permettono una navigazione a 9 nodi per 6000 miglia con la sola alimentazione diesel, mentre con la sola vela si possono raggiungere 10 nodi di velocità.

Le soluzioni adottate, la robustezza dello scafo che può facilmente resistere a condizioni di ghiaccio moderate, oltre ai numerosi vantaggi offerti dall’utilizzo di Solid Sail System, rendono questo Motor Sailer un’unità idonea alle esplorazioni a livello mondiale con un elevato grado di sicurezza, comfort e lusso.

 

Specifiche

 


			
			

Hydrogen Technology EXPO 2023

L’evento, aperto all’intera catena di fornitura, è un punto di riferimento per le organizzazioni operanti nel comparto e si svolgerà in Germania dal 27 al 28 Settembre presso Messe Brema.

Scopo di Hydrogen Technology Expo Europe è fornire risposte concrete per superare le sfide tecniche nel settore dell’idrogeno e delle celle a combustibile.
In questa ottica sarà occasione per affrontare i vari aspetti relativi all’idrogeno impiegato come vettore energetico, quali:

– tecnologie e soluzioni per la produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio
– stoccaggio, trasporto ed infrastrutture efficienti
– progettazione avanzata, test e sviluppo
– celle a combustibile

La presenza di oltre 550 aziende espositrici garantirà un elevato standard qualitativo dei prodotti e sistemi presentati ed indubbia opportunità per costituire nuove relazioni commerciali.

Durante le due giornate della manifestazione sono previsti numerosi convegni con la presenza in agenda di oltre 190 relatori.
Aziende, progettisti e ricercatori, potranno assistere alle conferenze raggruppate in cinque percorsi:

– Low-Carbon Hydrogen Production
– Systems Integration & Infrastructure
– Fuel Cell Design, Development, & Manufacturing
– E-Fuels & Hydrogen Propulsion
– Carbon Capture Utilisation & Storage