OCEANDRONE – Imbarcazione eco-robotica

Oceandrone, imbarcazione autonoma spinta dalla forza del vento ed alimentata dall’energia solare, è progettata per impieghi in condizioni meteorologiche estreme ed ambienti ostili.

Durante il recente Seafuture abbiamo avuto occasione di visitare il loro stand e parlare con il team che ci ha fornito le informazioni che riportiamo di seguito.

Lo scafo, dotato di una speciale vela retrattile, è in grado di operare in tutte le condizioni di mare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno contribuendo, inoltre, alla riduzione dei livelli globali di CO₂ e dei costi operativi.

Il progetto, rivolto al settore dell’oceanologia in tutti i suoi aspetti, della pesca e della sicurezza, è espressione della decennale esperienza maturata dal team di Oceandrone in applicazioni di robotica subacquea e nei progressi tecnici realizzati circa gli studi sulle vele da regata dell’America’s Cup.

Grazie alla possibilità di operare autonomamente o, se necessario, essere controllato da remoto le possibili applicazioni spaziano in vari campi, tra i quali:

– Drone di tracciamento di superficie in appoggio a veicolo subacqueo autonomo (AUV)
– Drone autonomo per survey o attività di meteorologia e oceanografia
– Compiti di sorveglianza e ricognizione autonoma

Peculiarità

– Vela e sistema di propulsione solare
– L’innovativo “pocket keel” consente di ritrarre la vela, quando non viene utilizzata, all’interno della chiglia in modo parziale o totale.
Tale sistema, in attesa di brevetto, previene danni alla vela anche se l’unità subisce un capovolgimento in quanto totalmente protetto.
– Area di coperta libera da attrezzature è appositamente studiata per l’installazione di: celle solari destinate alla ricarica delle batterie che alimentano il dispositivo di azionamento dell’elica ed i sistemi di controllo
pacchetto su misura di dispositivi di comunicazione e sorveglianza
– Eventuale controllo e pilotaggio a distanza.

Le caratteristiche di impiego di Oceandrone, oltre alla possibilità di operare in modo continuo per tempi praticamente illimitati, offrono ulteriori importanti vantaggi:

– Ridurre la necessità di una nave di supporto che contribuisce in modo significativo al raggiungimento dell’azzeramento netto delle emissioni di anidride carbonica (CO₂)
– Limitare le probabilità di rischio per i lavoratori durante attività di rilevamento in aree pericolose e percorsi complessi
– Riduzione dei costi di manodopera ed economia nell’approvvigionamento di carburante

Oceandrone può essere impiegato per una varietà di operazioni e una completa suite di sensori consente di equipaggiarlo adeguatamente in funzione dell’utilizzo.

Seabed and Underwater Surveying

– Multibeam Echosounder
– Side Scan Sonar
– Sub Bottom Profilers
– Bathymetric Single Beam
– Sound Velocity Profiler Sensor
– Underwater Hyperspectral Imager

Environmental Sensors

– Oil Spill Sensors
– Water sampling
– Fish Echo Sounder
– Aquatic Habitat Echosounder

Intelligence, Surveillance, Reconnaissance

– EO/IR Camera
– Lidar
– Radar

Data Link

– Remote Connectivity
– USBL for AUVs

 


			
			

Seafuture 2023

L’ottava edizione di Seafuture, svoltasi a La Spezia presso l’Arsenale della Marina Militare, si è appena conclusa.
L’esposizione, dedicata ai settori della difesa e della cantieristica navale, si può annoverare tra i più importanti eventi internazionali e riunisce esperti, professionisti ed aziende dell’industria marittima nazionale ed estera.

La combinazione di esposizioni, conferenze, dibattiti e dimostrazioni pratiche è la fortunata formula della manifestazione che quest’anno annovera tra gli espositori anche molte start-up.

Numerose le tecnologie all’avanguardia presentate che spaziano dai sistemi di navigazione satellitare e di comunicazione fino all’intelligenza artificiale applicata alla gestione della flotta e all’energia rinnovabile offshore.

Una ricca agenda di conferenze e tavole rotonde ha animato i quattro giorni della kermesse, offrendo occasione per i partecipanti di approfondire numerosi temi di rilievo, nonché opportunità di incontro e confronto.

Da registrare la presenza del veliero Amerigo Vespucci ormeggiato alla banchina dello specchio acqueo dove alcuni tra i maggiori cantieri navali italiani hanno presentato specifiche produzioni dedicate al settore militare.

Di seguito citiamo vari stand tra quelli visitati:

– E-Nav     Omnisense linea di termocamere

– INNOVO     OCEANDRONE eco roboat autonomo

– Posidonia     Dolphin1 dispositivo acquatico di salvataggio autoalimentato comandabile da remoto

– MetHydor     Stoccaggio di idrogeno sicuro, a bassa pressione e a temperatura ambiente

– ElectricSeaHorse     Completa serie di innovativi motori fuoribordo elettrici

– CAIM     SEARCHMASTER Intelligent SearchLight

– WamBlee     Apparati radio settore marittimo e aeronautico e Radio Boe per sorveglianza e pesca professionale

– MDM     ZENO AUV Hybrid ROV/AUV

 


			
			

Passerelle Speciali Naval Tecno Sud

Le passerelle utilizzate per l’accesso a bordo da pontili o banchine svolgono un importante ruolo per garantire che le operazioni di imbarco e sbarco si svolgano in modo sicuro evitando i possibili rischi.

Navaltecnosud Boat Stand, specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di articoli per la cantieristica navale, ha recentemente rinnovato la gamma di passerelle fisse inserendo nuovi modelli.

L’azienda pugliese, da sempre attenta a realizzare prodotti che, oltre ad affidabilità e robustezza, garantiscano un elevato standard di sicurezza per gli utilizzatori, ha così ideato una serie di passerelle telescopiche e basculanti, con alzata comandata da remoto.

Le funzioni disponibili rispondono alle esigenze d’impiego su ogni tipologia di approdo, sia per ormeggi in cantiere che per banchine di porti turistici.

Tutte le strutture sono dotate di corrimano, gli scalini facilitano l’accesso alla barca indipendentemente dall’altezza della banchina. La passerella telescopica è estensibile sino a 5 metri e basculante; la configurazione della struttura permette quindi di raggiungere comodamente anche imbarcazioni ormeggiate più lontano.

I materiali impiegati sono acciaio zincato a caldo ed alluminio per rendere la struttura più leggera e maneggevole.

L’azienda, che ha recentemente festeggiato i dieci anni di attività, è oggi in grado di soddisfare tutte le necessità del settore con la produzione, di serie o custom, certificata CE.

Ed in particolare:

– invasi
– cavalletti
– puntelli
– tacchi
– selle fisse e trasportabili

… ma anche:

– rastrelliere per porti a secco
– cabine retrattili
– carrelli
– bilancini
– passerelle per banchina

 


			
			

Eventi Giugno

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Giugno.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
da 1 a 4 Giugno Int. Bodenseewoche Konstanz Konstanz  –  Germany
4 – 5 Giugno Trofeo Portopiccolo Classic Sistiana  –  Italia
da 5 a 8 Giugno SEA FUTURE La Spezia  –  Italia
da 8 a 11 Giugno Capraia Sailing Rally Isola di Capraia  –  Italia
da 14 a 18 Giugno Argentario Sailing Week Porto Santo Stefano  –  Italia
da 16 a 18 Giugno Bay Harbor In-Water Boat Show Bay Harbor  –  USA
da 19 a 22 Giugno Newport Charter Yacht Show Newport  –  USA
da 20 a 22 Giugno electric & hybrid marine Amsterdam  –  Paesi Bassi
da 21 a 22 Giugno OCEANOVATION FESTIVAL AIA  –  Paesi Bassi
22 – 23 Giugno MID.MED Shipping & Energy Forum Catania  –  Italia
da 23 a 25 Giugno X Trofeo Principato di Monaco Venezia  –  Italia
da 23 a 25 Giugno Grandi Vele a Gaeta Gaeta  –  Italia
da 23 a 25 Giugno Wooden Boat Show Mystic  –  USA
da 23 a 25 Giugno West Palm Beach Boat Show West Palm Beach  –  USA
da 27 a 30 Giugno automatica 2023 Monaco di Baviera  –  Germany
da 24 Giugno a 2 Luglio Ocean Race a Genova Genova  –  Italia
da 29 Giugno a 2 Luglio XVIII Meeting of “Le Vele d’Epoca in Naples” Napoli  –  Italia

 


			
			

Salone Nautico Venezia 2023

Torna, ambientato nella storica cornice dell’Arsenale, la quarta edizione del Salone Nautico di Venezia.

Durante lo svolgimento della manifestazione, dal 31 Maggio al 4 Giugno, ai pontili organizzati all’interno del bacino acqueo troveranno ormeggio 240 imbarcazioni delle oltre trecento presenti in rappresentanza dei maggiori cantieri nazionali ed esteri.

La cantieristica artigianale veneziana sarà in mostra nelle aree espositive a terra dove saranno ospitati 220 espositori che presenteranno il meglio del design e dell’arredo nautico.

L’evento, organizzato da Vela spa per conto del Comune di Venezia con la collaborazione della Marina Militare Italiana, registra un crescente numero di adesioni nei vari comparti sia in termini numerici che di importanza.

In particolare il settore vela manifesta un consistente incremento, così come gli scafi con propulsione elettrica o spinti da energia ricavata da idrogeno, tra questi il catamarano francese Sea Bubble ed il progetto Hydrocell.

Numerose le iniziative dedicate all’intrattenimento con regate e trofei, tra le varie spicca l’arrivo della competizione motonautica Pavia-Venezia.

Completano il programma una cinquantina di convegni, conferenze stampa e presentazioni pubbliche con un calendario focalizzato sui temi dell’innovazione, dei servizi e della formazione.

Da segnalare:

– “Concorso internazionale per la selezione di Studi e Progetti di Barche – Navigazione sostenibile” promosso dalla Fondazione Musei Civici
– Terza edizione della E-Regatta con prove competitive nell’Arsenale e nell’Idroscalo di Venezia e la parata sul Canale Grande.

 

Comunicato Stampa


			
			

Yacht & Garden 2023

La quindicesima edizione di Yacht & Garden in programma al Marina Genova dal 19 al 21 Maggio ospiterà, nella cornice di fiori e piante del giardino mediterraneo, il 1° Classic Boat Show D’Italia.
Un evento davvero speciale all’insegna della cultura del verde e del mare dedicato agli appassionati di mare, natura e giardinaggio.

Nei tre giorni della manifestazione alle banchine di Marina Genova saranno ormeggiate imbarcazioni classiche e d’epoca di particolare prestigio, sia a vela che a motore.

L’offerta espositiva si arricchisce della presenza di oltre 150 espositori qualificati provenienti da tutta Italia e di numerosi eventi collaterali, incontri, presentazioni, spettacoli e laboratori.

Il programma è consultabile al seguente link:
https://yachtandgarden.it/it/programma-cronologico-2023/

Di seguito citiamo alcuni titoli:

Piante insolite dal mondo e biodiversità del territorio ligure

“La Foresta Perduta”: il progetto ambientale di recupero della Secca di Bergeggi

Liguria: il paesaggio racconta

Piante e benessere: come riconoscere cosmetici davvero naturali e bio

Sirene e pesci volanti in mostra

Le Lune del legno tra scienza e mistero

Capolavori del modellismo navale

Arte botanica, tra acquerelli, damaschi e composizioni floreali

Artigianato e antichi mestieri, tra marineria e giardinaggio

Yacht & Garden in musica, tra canti di sirene e cori imprevedibili di primavera

Yacht & Garden per i bambini

 

Comunicato Stampa

 

Credit Immagini Paolo Maccione
- YachtGarden2022_L
- i_gozzi_al_marina_genova

 

 

Eventi Maggio

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Maggio.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
4 – 5 Maggio Adriatic Sea Forum Dubrovnik – Croazia
da 4 a 6 Maggio EMMYS  –  19° Salone dei multiscafi e yacht dell’East Med Poros island – Grecia
da 5 a 7 Maggio Regate Portofino 2023 Portofino  –  Italia
6 – 7 Maggio XXVI Trofeo Challenge  –   Yacht d’Epoca e Classici, Vele Storiche Viareggio  –  Italia
da 11 a 14 Maggio British Motor Yacht Show Southampton  –  United Kingdom
da 12 a 14 Maggio Electric Boat Show 2023 Milano Idroscalo  –  Italia
da 12 a 14 Maggio Hamburg Ancora Yachtfestival Neustadt in Holstein  –  Germany
da 15 a 21 Maggio La Semaine du Golfe du Morbihan VANNES  –  Francia
da 18 a 21 Maggio The Hutchwilco New Zealand Boat Show Auckland  –  New Zealand
da 18 a 22 Maggio Internautica International Boat Show Marina Portorož  –  Slovenia
da 19 a 21 Maggio Classic Boat Show  –  Yacht & Garden Marina Genova  –  Italia
da 25 a 28 Maggio IOR Class meeting  –   Yacht d’Epoca e Classici, Vele Storiche Sanremo  –  Italia
da 25 a 28 Maggio Sanctuary Cove International Boat Show Hope Island  –  Australia
da 27 a 28 Maggio Le Vele d’Epoca nel Golfo – Memorial Roberta Talamoni Le Grazie di Porto Venere  –  Italia
da 29 a 31 Maggio INNOV’SAIL  –  Conferenza Internazionale su Propulsione Navale Assistita dal Vento e Vela Agonistica Lorient  –  Francia
da 31 Maggio a 4 Giugno Salone Nautico Venezia Venezia  –  Italia

EBS – Electric Boat Show 2023

Seconda edizione EBS – Electric Boat Show, manifestazione fieristica dedicata alla navigazione 100% elettrica.

Da venerdì 12 a domenica 14 Maggio, all’Idroscalo di Milano, saranno esposte le migliori soluzioni che propone il mercato in tema di mobilità elettrica.

I visitatori, durante le tre giornate di fiera potranno provare e testare le barche direttamente sullo specchio acqueo dell’Idroscalo previa registrazione sul sito ufficiale www.eboat.show.

Dopo il positivo riscontro dello scorso anno, PAEDA & Associati, organizzatori dell’evento unico per genere nel panorama nazionale, ripropongono il format innovativo che prevede sia la parte espositiva che alcuni importanti convegni con l’obiettivo di coinvolgere addetti ai lavori e potenziali utenti nonché sensibilizzare il grande pubblico veicolando messaggi legati alla transizione energetica ed ambientale.

Di seguito segnaliamo alcuni appuntamenti dell’intenso programma dei tre giorni, potete consultare l’elenco completo sul sito ufficiale al seguente link: eboat.show/convegni-e-conferenze.

Venerdì 12 Maggio
– Convegno Istituzionale
Risorse energetiche e impatto zero – Le Istituzioni affrontano la richiesta crescente di soluzioni sostenibili

– Tavola rotonda
Netherlands-Italy Bilateral Meeting on Electric Mobility on Water

Sabato 13 Maggio
– Convegno
Progetti elettrici e ibridi per la pubblica utilità e per la sicurezza

– Evento privato
Transfluid/Bellmarine (Sala con terrazzo della Torre dell’Idroscalo)

– Convegno
Transizione all’elettrico nel mondo del diporto e il processo di certificazione

Domenica 14 Maggio
– Evento e Convegno Politecnico di Milano
Physis-PEB: le università internazionali si confrontano sul futuro delle tecnologie per la nuova mobilità su acqua

– Parate mezzi in acqua

 

Comunicato Stampa

 

 

 

Portofino – Regate di Primavera

Il Golfo del Tigullio sarà la cornice alle tradizionali Regate di Primavera, organizzate da Yacht Club Italiano in collaborazione con i Comuni di Portofino e Santa Margherita Ligure.

La manifestazione avrà inizio giovedì 4 maggio con l’arrivo delle prime barche e proseguirà con le prove in mare nei giorni successivi per concludersi domenica 7 Maggio con la prova finale e la festa per la premiazione.

La partecipazione al Trofeo, aperta agli scafi di lunghezza superiore a 50 piedi grazie alla formula ad inviti, già sperimentata nelle precedenti edizioni, vedrà la presenza di imbarcazioni dei cantieri ICE Yachts, Mylius e Solaris Yachts oltre a diversi grandi maxi tra i quali:

  • Nautor Swan
    Drfiter Cube 98′ e Azzurro 78′
  • Wally
    Sensei 94′ e Kauris II 78′
  • FlyingNikka 18 metri one-off

Numerosi gli eventi conviviali che prenderanno vita nei quattro giorni di regata grazie agli sponsor della manifestazione ed ai main partner Splendido Mare e Banca Passadore.

Comunicato Stampa

 

Eventi Aprile

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Aprile.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Lignano Boat Show   Lignano (Darsena Porto Vecchio) – Italia    1 – 2 aprile
Fira del Vaixell d’Ocasió   Empuriabrava (Girona) – Spagna    1 – 9 Aprile
GPI Mini 650   Genova – Italia    12 Aprile
SEA YOU Marina Genova (Genova Aeroporto) – Italia    12 – 13 Aprile
International Multihull Boat Show   La Grande-Motte – Francia    12 – 16 Aprile
Oriental Boat Show   Oriental Harbour Marina (Oriental) – USA    14 – 16 Aprile
Toys Tender Exhibition   Cala del Forte (Ventimiglia) – Italia    14 – 16 Aprile
Eriksberg Boat Show   Göteborg – Svezia    14 – 16 Aprile
Lake Havasu Boat Show   Lake Havasu (Arizona) – USA    14 – 16 Aprile
Bay Bridge Boat Show   Bay Bridge Marina (Stevensville) – USA    14 – 16 Aprile
London Luxury Afloat   St. Katharine Docks (Londra) – United Kingdom    18 – 22 Aprile
Suncoast Boat Show   Marina Jack (Sarasota) – USA    21 – 23 Aprile
The South Coast Boat Show   Ocean Village Marina (Southampton) – United Kingdom    21 – 23 Aprile
Fiera Nautica di Sardegna   Marina di Porto Rotondo – Italia    21 – 25 Aprile
Regata Cagliari – Monaco   Cagliari – Italia    24 Aprile
Palma Superyacht Village   Moll Vell de Palma (Palma) – Spagna    27 – 30 Aprile
Palma International Boat Show   Moll Vell de Palma (Palma) – Spagna    27 – 30 Aprile
Annapolis Spring Sailboat Show   City Dock (Annapolis) – USA    28 – 30 Aprile
Settimana Velica Internazionale   Livorno – Italia    22 Aprile – 1 Maggio
La Napoule Boat Show   Mandelieu-la-Napoule – Francia    27 – 30 Aprile
Les Dames de Saint-Tropez   Saint Tropez – Francia    29 – 30 Aprile
Sottocosta   Pescara – Italia    29 Aprile – 1 Maggio
Jersey Boat Show St   Helier Marina (Jersey) – United Kingdom    29 Aprile – 1 Maggio
MEDYS 2023   Nafplion – Grecia    29 Aprile – 3 Maggio
RIO Boat Show   Marina da Gloria Rio de Janeiro – Brasile    29 Aprile – 07 Maggio