Eventi Gennaio 2025

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Gennaio.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
da 7 a 11 Gennaio CES 2024 Las Vegas  –  USA
da 8 a 12 Gennaio NEW ENGLAND BOAT SHOW® Boston  –  USA
da 8 a 12 Gennaio CHICAGO BOAT SHOW® Chicago  –  USA
da 9 a 12 Gennaio ATLANTA BOAT SHOW® Atlanta  –  USA
da 9 a 12 Gennaio THAILAND INTERNATIONAL BOAT SHOW Phuket  –  Tailandia
da 18 a 26 Gennaio Toronto International Boat Show Toronto  –  Canada
da 18 a 26 Gennaio boot Düsseldorf Düsseldorf  –  Germania
da 22 a 26 Gennaio LOUISVILLE BOAT, RV & SPORTSHOW® Louisville  –  USA
da 22 a 26 Gennaio NEW YORK BOAT SHOW® New York  –  USA
da 23 a 26 Gennaio MINNEAPOLIS BOAT SHOW® Minneapolis  –  USA
da 26 a 29 Gennaio Fiera dell’Alto Adriatico Caorle  –  Italia
26 Gennaio Tra Legno e Acqua 2024 Varese  –  Italia
da 29 Gennaio a 2 Febbraio Vancouver International Boat Show Vancouver  –  Canada
da 31 Gennaio a 8 Febbraio Seattle Boat Show Seattle WA  –  USA
da 31 Gennaio a 9 Febbraio Båtmässan Gothenburg Boat Show Göteborg  –  Svezia

 


			
			

Vendée Globe 2024

La decima edizione della Vendée Globe, regata in solitario intorno al mondo, prende il via oggi da Les Sables d’Olonne.

Al termine di un lungo periodo di qualificazione, i 40 velisti classificati sono pronti ad affrontare l’impegnativa prova su un percorso di oltre 24.000 miglia nautiche da ovest verso est.

Dopo la partenza i partecipanti scenderanno verso sud lungo l’Oceano Atlantico per poi doppiare il Capo di Buona Speranza, percorrere l’Oceano Indiano, doppiare Capo Leeuwin ed entrati nell’Oceano Pacifico doppiare Capo Horn e quindi risalire l’Atlantico verso l’arrivo a Les Sables d’Olonne.

La regata, che si svolge ogni quattro anni, vede la partecipazione dei migliori skipper a livello internazionale per dare vita ad una entusiasmante esperienza umana ben oltre la semplice competizione.
Il maggior numero di scafi rappresenta la Francia, ma sono presenti Svizzera, Gran Bretagna, Germania, Belgio, Ungheria, Giappone, Cina, Nuova Zelanda e USA. In gara per l’Italia Giancarlo Pedote, alla sua seconda Vendée Globe, su Prysmian.

I quaranta Imoca navigheranno per oltre due mesi, senza scali e senza possibilità di assistenza da terzi. I concorrenti dovranno superare le difficoltà della navigazione rappresentate dagli eventi atmosferici avversi e risolvere situazioni critiche in conseguenza di eventuali guasti o danni subiti eseguendo personalmente l’intervento con i mezzi disponibili sull’imbarcazione.

 

 


			
			

Eventi Novembre – Dicembre 2024

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nei mesi di Novembre e Dicembre.

La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
da 1 a 5 Novembre Salerno Boat Show Salerno  –  Italia
da 4 a 7 Novembre EURONAVAL Parigi  –  Francia
da 5 a 7 Novembre HYDRO 2024 Rostock  –  Germania
da 5 a 7 Novembre Tomorrow.Blue Economy World Congress Barcellona  –  Spagna
da 5 a 8 Novembre ECOMONDO Rimini  –  Italia
da 8 a 10 Novembre SWISS BOAT SHOW Ginevra  –  Svizzera
da 8 a 11 Novembre China (Xiamen) International Boat Show Xiamen  –  Cina
da 9 a 11 Novembre Les Voiles d’Automne Saint-Tropez  –  Francia
13 Novembre Forum Blue Cluster Concarneau  –  Francia
da 15 a 17 Novembre Milano Vintage Boat Show Milano  –  Italia
da 19 a 20 Novembre Assises de l’économie de la mer Bordeaux  –  Francia
da 19 a 21 Novembre Metstrade Marine Equipment Trade Show Amsterdam  –  Olanda
da 20 a 22 Novembre Yacht Racing Forum Amsterdam  –  Olanda
da 21 a 24 Novembre Abu Dhabi International Boat Show Abu Dhabi  –  Emirati Arabi Uniti
da 25 Novembre a 1 Dicembre Genova Smart Week Genova  –  Italia
26 Novembre Forum Super Yacht 24 Pisa  –  Italia
da 26 a 27 Novembre Pollutec 2024 Parigi  –  Francia
28 Novembre B2B Mare La Spezia La Spezia  –  Italia
da 28 Novembre a 1 Dicembre Boat & Fun Berlino  –  Germania
da 4 a 8 Dicembre ATHENS INTERNATIONAL BOAT SHOW Atene  –  Grecia
da 6 a 8 Dicembre CANCUN International Boat Show Marina Puerto Cancun  –  Messico

 


			
			

Eventi Ottobre 2024

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Ottobre.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
da 1 a 3 Ottobre Ibex Boat Show Tampa – FL USA
da 1 a 6 Ottobre Grand Pavois La Rochelle  –  Francia
da 3 a 4 Ottobre Port&ShippingTech Napoli  –  Italia
da 3 a 6 Ottobre Annapolis Powerboat Show Annapolis  –  MD USA
da 4 a 6 Ottobre TOBAY BEACH BOAT SHOW Tobay Beach Marina  –  NY  USA
da 4 a 13 Ottobre Barcolana 55 Trieste  –  Italia
da 9 a 11 Ottobre HESE – Hydrogen Energy Summit&Expo Bologna  –  Italia
da 9 a 11 Ottobre TTG Travel Experience Rimini  –  Italia
da 9 a 12 Ottobre BI-MU Milano  –  Italia
da 10 a 13 Ottobre Olympic Yacht Show Atene  –  Grecia
da 10 a 13 Ottobre Barcelona International Boat Show Barcellona (Port Vell)  –  Spagna
da 10 a 14 Ottobre Annapolis Sailboat Show Annapolis  –  MD USA
da 10 a 14 Ottobre SNIM – Salone Nautico di Puglia Brindisi  –  Italia
da 11 a 13 Ottobre Wilmington Boat Show Wilmington  –  NC USA
da 11 a 13 Ottobre Les Occasions du Multicoque et du Refit Canet En Roussillon
da 12 a 20 Ottobre SNIB – Salone Nautico Internazionale Bologna Bologna  –  Italia
da 15 a 14 & da 18 a 20 Ottobre NAUTILIA Aprilia Marittima  –  Italia
da 15 a 17 Ottobre Sea Tech Week® Brest  –  Francia
da 17 a 20 Ottobre Vele Storiche Viareggio 2023 Viareggio (LU)  –  Italia
da 21 a 26 Ottobre ISBSA 17 Napoli  –  Italia
da 23 a 24 Ottobre Hydrogen Technology Conference & Expo is North America’s Amburgo  Germania
da 23 a 24 Ottobre Forum ICT Security Roma  –  Italia
da 23 a 24 Ottobre Adria Shipping Summit Ravenna  –  Italia
da 23 a 27 Ottobre BIOGRAD BOAT SHOW Biograd  –  Croazia
da 25 a 27 Ottobre Boatica Cape Town Città del Capo  –  Sudafrica
da 26 a 27 Ottobre LA CINQUANTA Santa Margherita di Caorle  –  Italia
da 26 Ottobre a 3 Novembre Bosphorus Boat Show Istanbul  –  Turchia
da 29 a 30 Ottobre SMAU Milano  –  Italia
da 30 Ottobre a 3 Novembre Fort Lauderdale International Boat Show Fort Lauderdale – FL USA

 


			
			

Eventi Settembre 2024

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel prossimo mese di Settembre.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
da 3 a 6 Settembre SMM Amburgo  –  Germania
da 5 a 8 Settembre Atlantic City In Water Boat Show Atlantic City  –  USA
da 6 a 8 Settembre HAMBURG YACHTFESTIVAL Amburgo  –  Germania
da 6 a 8 Settembre Verbano Classic Regatta Cerro di Laveno  –  Italia
da 6 a 8 Settembre Wooden Boat Festival Port Townsend  –  USA
da 10 a 15 Settembre Cannes Yachting Festival Cannes  –  Francia
da 11 a 15 Settembre Vele d’Epoca di Imperia Imperia  –  Italia
da 12 a 15 Settembre Newport International Boat Show Newport  –  USA
da 12 a 15 Settembre Metro Boat Show Metro Parkway  –  USA
da 13 a 15 Settembre International Hannibal Classic Monfalcone  –  Italia
da 13 a 22 Settembre Southampton International Boat Show Southampton  –  UK
da 14 Settembre a 5 Ottobre Louis Vuitton Cup 2024 Barcellona  –  Spagna
da 16 a 20 Settembre 2024 Marine Electronics Conference Providence  –  USA
da 19 a 20 Settembre Adria Shipping Summit Ravenna  –  Italia
da 19 a 22 Settembre Norwalk Boat Show Norwalk  –  USA
da 19 a 24 Settembre Salone Nautico Internazionale Genova  –  Italia
da 19 a 24 Settembre São Paulo Boat Show San Paolo  –  Brasile
da 22 a 23 Settembre Monaco Smart & Sustainable Marina Rendezvous 2024 Principato di Monaco
da 25 a 27 Settembre HEYSUN Catania  –  Italia
da 25 a 28 Settembre Monaco Yacht Show Principato di Monaco
da 25 a 29 Settembre Interboot Friedrichshafen  –  Germania
da 28 Settembre a 6 Ottobre Les Voiles de Saint Tropez Saint-Tropez  –  Francia
da 30 Settembre a 5 Ottobre Naples Shipping Week Napoli  –  Italia

 

 


			
			

The joy of mooring

Sailing is always a wonderful moment, but sometimes problems arise! Which ones? How many? And how to solve them?

Tourist navigation is a fundamental aspect of sailing. Passionate shipowners and enthusiastic holidaymakers, who take advantage of the boats offered for charter, move from place to place in search of nature, sun, sea, holidays and relaxation.

In doing so, many take the opportunity to travel by sea to places they have never visited, with the intention of experiencing an adventure or taking a trip of total relaxation, landing in ports or marinas never seen before. And if the journey is experienced with a spirit of adventure and joy of living, the same cannot always be said for the landing.

From planning the trip and the consequent choice of the port of arrival, to the search for a berth, to the simple but not trivial docking maneuver, the most difficult and problematic experiences of the entire trip arise.

Where can I find the services, shops, and everything I might need to rest or to restock my galley and my boat? Which port offers the best assortment of additional services? And, a criticality often overlooked, what maneuver do I have to do to get to the berth assigned to me? Do I go in from the stern or the bow? How much space do I have available? How deep will the maneuvering spaces be?

In our digital age, although there are many ways and tools, this information is often difficult to find; or it is scattered among pilot books, apps and various websites that are not connected to each other.

A new solution, however, is appearing on the market. Dockingmap is an innovative service, unique in its kind, that summarizes all this information in a format that can be used universally by everyone. Without having to download any particular apps or software, but simply using normal cell phones, tablets or PCs, it is possible to receive from the destination port a navigable map built specifically to indicate the position, spaces, depth of the berth and all the available port services, with their georeferencing.

We use phones, tablets and PCs for millions of things every day. With them we manage not only our information, but also essential services. Why not also use them to make our boat holiday safer, easier and more peaceful?

Dockingmap promises to transform the navigation experience, making the management of port information easier and more intuitive. With its navigable map, it will be possible to have everything you need for a trouble-free landing at your fingertips, making every trip an even more pleasant and relaxing experience.

About DockingMap

In developing its services, DockingMap draws on the background of the Dutch company GeoJunxion B.V., a leader in routing and geolocation services since 1984.

 

Credit
Text - Massimiliano Amoroso
Imagine - Clara Valle

 

 

La gioia di approdare

Navigare è sempre un momento meraviglioso, ma a volte sorgono problemi! Quali? Quanti? E come risolverli?

La navigazione turistica è un aspetto fondamentale della nautica. Armatori appassionati e vacanzieri entusiasti, che sfruttano le barche offerte in charter, si spostano da luogo a luogo alla ricerca di natura, sole, mare, vacanze e relax.

Nel farlo, molti approfittano per recarsi via mare in luoghi mai visitati, con l’intenzione di vivere un’avventura o affrontare un viaggio di totale relax, approdando in porti o marine mai visti prima. E se il viaggio viene vissuto con spirito di avventura e gioia di vivere, altrettanto non si può sempre dire per l’approdo.

Dalla pianificazione del viaggio e la conseguente scelta del porto di arrivo, alla ricerca del posto barca, alla semplice ma non banale manovra di attracco, derivano le esperienze più difficili e problematiche dell’intero viaggio.

Dove trovo i servizi, i negozi, e tutto ciò che potrebbe servirmi per riposare o per rifornire la mia cambusa e la mia barca? Quale porto offre il miglior assortimento di servizi aggiuntivi? E, criticità spesso poco considerata, quale manovra devo fare per arrivare al posto barca assegnatomi? Entro di poppa o di prua? Quanto spazio ho a disposizione? Quale sarà la profondità negli spazi di manovra?

Nella nostra era digitale, benché ci siano molti modi e strumenti, queste informazioni sono spesso difficili da reperire; oppure sono sparse tra portolani, app e siti web vari e non collegati tra loro.

Una nuova soluzione, però, si sta affacciando sul mercato. Dockingmap è un innovativo servizio, unico nel suo genere, che sintetizza tutte queste informazioni in un formato universalmente usabile da tutti. Senza bisogno di scaricare app o software particolari, ma semplicemente usando i normali telefonini, tablet o PC, è possibile ricevere dal porto di destinazione una mappa navigabile costruita ad hoc per indicare posizione, spazi, profondità del posto barca e tutti i servizi portuali disponibili, con la loro geo-referenziazione.

Usiamo telefoni, tablet e PC per milioni di cose quotidianamente. Con essi gestiamo non solo le nostre informazioni, ma anche servizi essenziali. Perché non usarli anche per rendere la nostra vacanza in barca più sicura, agevole e tranquilla?

Dockingmap promette di trasformare l’esperienza di navigazione, rendendo più semplice e intuitiva la gestione delle informazioni portuali. Con la sua mappa navigabile, sarà possibile avere a portata di mano tutto ciò che serve per un approdo senza problemi, rendendo ogni viaggio un’esperienza ancora più piacevole e rilassante.

Navigare è sempre un momento meraviglioso, ma con Dockingmap, i problemi che comunque minacciano questo momenti possono diventare solo un lontano ricordo, permettendo a tutti di godere con la massima tranquillità del proprio tempo in mare ed in porto.

A proposito di DockingMap

DockingMap nello sviluppo dei servizi offerti si avvale del background della società Olandese, Leader nei servizi di routing e geolocalizzazione dal 1984, GeoJunxion B.V.

 

Credit 
Testo - Massimiliano Amoroso
Immagine - Clara Valle

 

Eventi Luglio – Agosto 2024

La consueta rassegna che pubblichiamo mensilmente, viste le prossime vacanze estive, riassume le manifestazioni che si svolgeranno nei mesi di Luglio ed Agosto.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
da 1 a 6 Luglio Monaco Energy Boat Challenge 2023 Monaco  –  Principato di Monaco
da 3 a 7 Luglio 1ere Regate Cavallo Cavallo  –  Francia
da 11 a 14 Luglio The Tall Ships Races Tallinn  –  Estonia
da 11 a 21 Luglio DRHEAM CUP Cherbourg-en-Cotentin  –  Francia
da 18 a 21 Luglio Polboat Yachting Festival Varsavia  –  Polonia
da 26 Luglio a 11 Agosto Giochi Olimpici Parigi 2024 Parigi  –  Francia
da 27 Luglio a 2 Agosto Cowes Week Cowes (Isola di Wight)  –  UK
da 27 Luglio a 3 Agosto 42 Copa del Rey MAPFRE Palma  –  Spagna
da 1 a 4 Agosto Sydney International Boat Show Sydney  –  Australia
da 15 a 18 Agosto Helsinki Boat-Afloat Show Helsinki  –  Finlandia
da 20 a 25 Agosto Palermo Montecarlo Mondello  –  Italia
da 21 a 29 Agosto Corsica Classic Yachting Ajaccio  –  Francia
da 22 a 25 Agosto Copenhagen Boat Show Copenhagen  –  Danimarca
da 23 a 25 Agosto Orust Sailboat Show Orust  –  Svezia
da 23 a 25 Agosto Marstrand Motorboat Show Marstrand  –  Svezia
da 28 Agosto a 1 Settembre Hiswa te Water Lelystad  –  Olanda
da 29 Agosto a 1 Settembre Båter i Sjøen Oslo  –  Norvegia
da 29 Agosto a 8 Settembre Round Robin Louis Vuitton Cup 2024 Barcellona  –  Spagna
da 30 Agosto a 1 Settembre Boat & Fun Werder  –  Germania
da 30 Agosto a 1 Settembre Allt på Sjön Stoccolma  –  Svezia

 

 

 

Innovazione digitale e nuovi clienti

Quali e quante problematiche incontra il gestore di un Porto Turistico per migliorare l’appeal nei confronti degli utenti?

La gestione di un porto turistico moderno comporta una serie di sfide impegnative.
L’impegno costante, sia che si tratti di un Porto Turistico o di un Marina Resort, in Italia o nel resto del mondo, è rivolto a sviluppare nuove strategie e soluzioni per migliorare i servizi offerti ed attrarre nuovi utenti, oltre a fidelizzare la clientela esistente.

Un Compito Complesso

La combinazione di competenze manageriali, conoscenze tecniche e capacità di individuare quali possano essere gli elementi che si configurano come esperienze eccezionali agli occhi dell’utente rappresentano indubbiamente una sfida per chi si occupa della gestione.

Due fattori aggiuntivi complicano ulteriormente questo compito:

– Aggressività dei potenziali competitor
I concorrenti sono costantemente alla ricerca di nuove soluzioni per attrarre clienti, il che rende la competizione nel settore molto serrata.

– Clientela esigente
Gli utenti hanno aspettative sempre più elevate e giudicano i servizi offerti con criteri sempre più stringenti.

Principali Impegni per il Gestore

1 – Infrastrutture di Alta Qualità

Uno dei principali impegni per il gestore è garantire che le infrastrutture siano di alta qualità. Questo include aree di ormeggio ben attrezzate e servizi efficienti che possono essere personalizzati su richiesta dell’utente.
La qualità delle infrastrutture è spesso il primo aspetto valutato dai clienti e può influenzare significativamente la loro decisione di ritornare o meno.

2 – Formazione del Personale

Investire nella formazione del personale è cruciale. Il personale deve essere preparato e pronto a rispondere efficacemente alle esigenze degli utenti.
La qualità del servizio offerto dal personale può fare la differenza tra un’esperienza positiva e una negativa.

3 – Sostenibilità Ambientale

Perseguire obiettivi di sostenibilità ambientale è diventato essenziale. Questo include l’adozione di pratiche di economia circolare e l’utilizzo di energie rinnovabili.
I clienti sono sempre più consapevoli delle questioni ambientali e preferiscono porti turistici che dimostrano un impegno concreto in questo ambito.

4 – Marketing e Comunicazione

Infine, non per importanza, per promuovere adeguatamente il porto turistico è fondamentale mettere in atto una strategia di marketing e comunicazione efficace.
La promozione deve essere mirata e in grado di raggiungere il pubblico giusto, evidenziando i punti di forza e i servizi unici offerti.

Un Fattore Sottovalutato: La Georeferenziazione

Tra le varie iniziative, un servizio che potrebbe essere sottovalutato, forse proprio per le caratteristiche di semplicità che lo contraddistinguono, ma che ha un grande potenziale di miglioramento dell’esperienza utente, è la georeferenziazione dell’area portuale con l’opportunità di far conoscere immediatamente l’offerta di servizi dentro ed intorno al Marina.
In più, cosa confermata da qualsiasi diportista che si approccia ad un nuovo porto per la prima volta, poter ricevere preventivamente una mappa con la rotta fino al punto di ormeggio assegnato e tutte le informazioni sui relativi spazi di manovra riducono in modo drastico lo stress dell’ormeggio, minimizzano il rischio di impreparazione e di possibili danni a persone o cose durante la fase critica di attracco.

Ci riferiamo in particolare ai servizi sviluppati da DockingMap che per raggiungere la massima semplicità di utilizzo per utente e personale del porto si avvalgono di un importante background rappresentato dalla società Olandese, Leader nei servizi di routing e geolocalizzazione dal 1984, GeoJunxion B.V.

 

Credit Immagini  DockingMap

 

 

Electric Boat Show 2024

Nella suggestiva cornice del Lago Maggiore, tra pochi giorni prenderà il via la terza edizione di EBS – Electric Boat Show.

Il progetto iniziale di Paeda & Associati, nato con l’ambizione di offrire un palcoscenico esclusivo dedicato a quanti prestano interesse per le applicazioni dell’elettrico nel settore della nautica e non solo, prosegue oggi con lo slogan “Non c’è DUE senza TRE!”

La principale novità, ma non unica, è senz’altro la scelta di optare per una nuova location spostando la manifestazione a Laveno Mombello. Per posizione geografica e collegamenti la cittadina che si affaccia sulle rive del Lago Maggiore offre molti vantaggi e risulta agevolmente raggiungibile, via acqua e via terra, sia dall’Italia che dalle nazioni confinanti Francia e Svizzera.

La parte espositiva, situata nel Porto Vecchio, sarà occasione per il pubblico di ammirare le imbarcazioni e gli altri mezzi in mostra nonché visitare le Officine dell’ Acqua che ospiteranno un interessante programma di convegni.

L’evento rivolto a tutta la filiera di riferimento, unico salone fieristico europeo esclusivamente destinato alla mobilità green con barche in acqua, si terrà dal 7 al 9 Giugno per presentare il meglio della produzione nazionale ed internazionale.

Il programma dell’Electric Boat Show 2024 include:

– Imbarcazioni ed altri veicoli acquatici
– Sistemi di propulsione marina elettrica, ibrida, solare e a idrogeno
– Batterie e componentistica
– Infrastrutture portuali
– Stazioni di ricarica
– Nuove soluzioni per il trasporto pubblico e privato
– Mezzi elettrici su strada
– Arredo, tessuti e accessori nautici

Possiamo dire che la visita a EBS 2024 rappresenta un’ottima opportunità di approfondimento per gli operatori professionisti, permettendo loro di scoprire le ultime innovazioni nel campo della mobilità elettrica. Il format B2B e B2C è inoltre ideale per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo delle energie alternative.

Programma Convegni

 

 

Credit Immagini Electric Boat Show