ACO Liguria incontra ACO Sicilia

Riportiamo di seguito il comunicato stampa inviatoci da ACO (Associazione Concessionari Ormeggi).

ACO Liguria incontra ACO Sicilia

La splendida cornice dell’Isola di Ortigia, a Siracusa, è stata la sede dell’incontro tra i vertici della neonata ACO Sicilia ed ACO Liguria, Associazioni che rappresentano le imprese concessionarie di posti barca e fornitura di servizi connessi alla nautica. In Liguria ricordiamo che ACO rappresenta quasi tutte le imprese del Tigullio e del porto di Camogli, che gestiscono i posti barca per il diporto, mentre ACO Sicilia, Presieduta da Marco Castiglia, da poco costituita ha già raccolto l’adesione degli imprenditori che operano in uno degli scenari più belli e suggestivi di Siracusa quale l’Isola di Ortigia.

“Come ACO Liguria – dice Angelo Siclari – anche in Sicilia hanno ritenuto opportuno associarsi poiché è solo attraverso una forma di unione e sinergia tra imprese che si può migliorare la qualità dei servizi da fornire ai clienti e di conseguenza essere protagonisti sul mercato nautico e portuale, sempre più esigente. La mia visita ai colleghi siciliani – continua Siclari – è stata molto importante; ho portato loro le nostre esperienze in campo di portualità turistica e da loro ho molto apprezzato la passione e l’amore per la nautica da diporto. Ringrazio Mario Castiglia e Marco Spanò, rispettivamente Presidente e Vice Presidente di ACO Sicilia per l’amicizia dimostrata ed auguro loro tanto successo in campo lavorativo.

Noi di ACO Liguria siamo nati esattamente 4 anni fa nel Tigullio. Insieme al mio direttivo ed ai soci siamo molto contenti vedere che altri colleghi di altre Regioni stanno intraprendendo la strada dell’associazionismo. Ricordo che da 2 anni circa è nata anche ACO Campania nella splendida cornice del Castello dell’Ovo a Napoli. Tra di noi c’è molta sinergia, tanto che abbiamo stabilito un protocollo di stretta collaborazione tra le associazioni nel campo della portualità turistica e dei servizi nautici.

Cordiali saluti

Angelo Siclari
Presidente ACO Liguria
Cell. 328/6998353

Seatec 2016: gli operatori nautici si avvicinano alle reti d’imprese

Workshop Seatec 2016Interessante workshop che ha visto la partecipazione di operatori del settore provenienti da varie regioni.

All’evento, organizzato da Sviluppo Nautico in collaborazione con AssoretiPMI, hanno partecipato, in qualità di testimonial, il Manager di Rete Massimo Tosetti (Delegato Regionale Liguria), l’Avv. Martina Tosetti (Delegato Provinciale Genova) ed il Dott. Pietro Parodi (Delegato Provinciale Massa-Carrara).

I professionisti, attraverso le risposte ad una breve serie di domande, hanno avuto occasione di trasmettere agli intervenuti le loro competenze in materia, nonché le personali esperienze, come nel caso di Massimo Tosetti, presidente della rete d’imprese Evolgo.

Al termine di questa prima fase introduttiva, gli operatori presenti tra il pubblico sono entrati nel vivo della discussione esprimendo i loro pareri circa le tematiche della rete ed alcune perplessità sulla capacità dei soggetti a condividere le risorse e lavorare in collaborazione.

A conferma dell’interesse all’argomento da parte degli operatori, alcuni di essi si sono fermati anche dopo il termine dell’evento per meglio interloquire con i professionisti.

Sportello di Consultazione per chi volesse costituire una Rete d’imprese

Durante i tre giorni di svolgimento del Seatec 2016 (6-7-8 aprile) a Marina di Carrara, SMG Italy, grazie alla collaborazione offerta da AssoretiPMI e dalla figura dei Delegati, sarà in grado di fornire un servizio di consulenza ad espositori e visitatori.

Lo sportello sarà attivo al padiglione E stand numero 1048 “Sviluppo Nautico” tutti i giorni dalle 11.00 alle 13.00 per fissare un incontro su appuntamento con figure professionali per approfondire argomenti relativi alla costituzione e mantenimento di “Reti d’Impresa“.

FISSA UN APPUNTAMENTO

Inserisci il tuo numero di telefono e sarai richiamato per fissare un appuntamento.

Telefono (*)

Consenso al trattamento dei dati personali

Accetto (*)

 

Seatec 2016 Sportello di Consultazione e Assistenza Reti d'Imprese AssoretiPMI

Area Sviluppo Nautico al Seatec 2016

Seatec 2016 Marina di CarraraSMG Italy in collaborazione con AssoretiPMI Delegazione Liguria e Nazionale, in occasione del 14° Seatec, porta le proprie competenze in termini di formazione ed assistenza alle Reti d’Impresa.

Attraverso le iniziative del brand Sviluppo Nautico, SMG Italy organizza e coordina una serie di attività dedicate agli operatori professionali del settore della nautica da diporto.

Le imprese artigiane, presa coscienza del mutamento delle condizioni economiche generali e di settore, volendo valorizzare le storiche professionalità si rendono conto che occorre adottare nuovi modelli di business ed utilizzare strumenti di aggregazione e condivisione delle risorse; il contratto di Rete d’Impresa è sicuramente la migliore opportunità per aumentare la capacità competitive delle aziende, potendo disporre di risorse impensabili ai singoli.

Scarica il Pass Visitatore gratuito!

Siete tutti invitati al padiglione E stand 1048 nell’area gestita da Sviluppo Nautico, per visitare le attività artigiane e reti d’imprese ospitate:

NKE Rete Italia
La nuova rete che si occupa della distribuzione e dell’assistenza dei prodotti di NKE Marine Electronics, azienda francese leader nel campo della strumentazione elettronica per le barche a vela e la competizione, composta dalle aziende:

S.A.F.
Azienda specializzata nella commercializzazione di estintori e materiali antincendio per le imbarcazioni, oltre che di consulenza in termini di sicurezza e antinfortunistica.

ASSONAT: Nuova piattaforma TripInView per la portualità turistica

Riportiamo di seguito questo interessante comunicato stampa inviatoci da ASSONAT (Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici).

ASSONAT Associazione Nazionale Approdi e Porti Turisticiwww.assonat.com

Avviata con Geotag Aeroview la Piattaforma Internazionale di
“Ricerca destinazioni” della Portualità Turistica Italiana

Importante novità per il mondo della portualità turistica, ossia la “PIATTAFORMA TRIPINVIEW”, che in sostanza ci proietta verso il “Progetto Rete d’Impresa nazionale degli Approdi e Porti Turistici”.

Fortemente voluta da Luciano Serra, Presidente di ASSONAT, per far si che la portualità turistica italiana si proiettasse verso una dimensione più moderna e funzionale.

L’accordo sottoscritto con Geotag Aeroview, quale partner tecnico di Assonat, è diretto a favorire la promozione, la conoscenza e la valorizzazione della portualità turistica attraverso una nuova Software House, che opera sul web nell’ambito del turismo: la piattaforma multilingue TripInView.

L’iniziativa prevede un pacchetto base gratuito per i marina dalla registrazione alla creazione del proprio profilo con inserimento di dati testuali, tecnici, fotografici rappresentanti la struttura, per presentare al “viaggiatore/diportista” del web un’ampia offerta dell’accoglienza nautica italiana.

Nell’ambito della 14° Rassegna SEATEC di Carrara, giovedì 7 aprile 2016, alle ore 16.15, si svolgerà presso il Centro Congressi dell’Ente Fiera, Sala Centro Servizi, la Conferenza Stampa congiunta Assonat e Geotag Aeroview per la presentazione di Tripinview, primo sito web di “Visual Travel”.

Dopo 3 anni di riprese da un elicottero e codifica del materiale geo-localizzato, fornisce gratuitamente all’utente “viaggiatore-diportista”, immagini e video dell’ampia offerta di accoglienza nautica italiana in altissima definizione.

Con la nuova tecnologia TriSynchron® le riprese visuali-aeree interagiscono in tempo reale con la Mappa attiva e tutte le informazioni testuali della località o porto che si sta visualizzando.

Le Strutture Portuali Turistiche, sono state riprese dall’elicottero di TripInView e attraverso le specifiche immagini e video a loro attinenti, sono già visualizzabili dagli utenti “viaggiatori-diportisti” di tutto il mondo.

Per dare un’idea il contenuto cliccando sul link:
http://www.tripinview.com/en/presentation?layer=video&datasetId=19399&id=739190 si ha la possibilità di vedere le riprese lungo la costa ligure.

Stante l’importanza dell’argomento, invitiamo gli addetti ai lavori a partecipare.

Per informazioni si può consultare il sito: www.assonat.comwww.tripinview.it.

Per la registrazione e per ottenere il FREE PASS a Carrara Fiera il link da utilizzare è il seguente:

http://www.sea-tec.it/it/visitare/richiedi-il-free-pass.asp

Cordiali saluti.

Angelo SICLARI
Consigliere Nazionale ASSONAT

Alessandro Marcelli, Luciano Serra, Angelo Siclari, AssonatAlessandro Marcelli (Coordinatore Nazionale Assonat), Luciano Serra (Presidente Assonat) ed Angelo Siclari (Consigliere Assonat)

Expandere Liguria 2015

Expandere LiguriaBattesimo del fuoco per la neonata SMG Italy Srl.

Come prima presentazione delle attività, SMG ha scelto di partecipare ad “Expandere Liguria 2015“, organizzato da C.d.O Liguria presso l’ex convento dell’Annunziata a Sestri Levante, l’evento di networking e business dedicato ad imprese, professionisti ed impresa sociale.

Un’intensa giornata di incontri, convegni ed aggiornamenti per cogliere nuove opportunità, creare rapporti, sviluppare ed innovare la propria impresa o professione.

Tra i vari argomenti trattati evidenziamo i due con attinenza al mondo della nautica:

eco sostenibilità ed efficientamento energetico nei porti turistici: tecnologia ed innovazione per un nuovo mercato;

pollution in ambito nautico e navale: cambiamenti normativi, nuovi scenari per servizi e opportunità di mercato.

Su questi temi si sono svolti i lavori del “Tavolo Nautico”, organizzato da O.N.T Rete d’Imprese, al quale sono intervenuti, quali relatori, i rappresentanti delle società Sanitrade ed IB, illustrando soluzioni e sistemi applicabili per ottenere vantaggi in termini di sostenibilità ambientale e qualità della vita nei marina.

L’evento, nato come test di mercato con Marine, Porti Turistici e decisori regionali, in funzione di quanto emerso dal dibattito, avrà seguito in altre prossime sessioni.