Mini Transat 2015 – Seconda Tappa verso Pointe à Pitre

Logo Mini Transat 2015Terminata la lunga sosta alle Canarie, un mese ad Arrecife, i 6.50 ripartono con rotta verso Sud, direzione isole di Capo Verde, sfruttando il favore degli alisei, per poi puntare sulla meta finale in Guadalupa.

Dopo poche ore dalla partenza, il vincitore della prima tappa, Davy Beaudart su Flexirub 865, è stato costretto ad una sosta per un problema alle vele, riaprendo di fatto la lotta per la vittoria finale; le carte vengono rimescolate offrendo spazio di Mini Transat 2015recupero agli italiani Michele Zambelli ed Alberto Bona, rispetto alle ore di vantaggio accumulate dal francese nel corso della prima frazione.

Buona la prestazione nei “Serie” dei tre equipaggi italiani rimasti in gara, Andrea Fornaro, Roland Ventura e, più attardato, Federico Cuciuc, dopo la forzata rinuncia di Andrea Pendibene.

XI Raduno delle Vele Storiche

Raduno Vele Storiche ViareggioE’ iniziato oggi il XI Raduno delle Vele Storiche, che si svolgerà a Viareggio dal 8 al 11 ottobre.

La manifestazione è organizzata  dall’Associazione Vele Storiche Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Il raduno è aperto alle imbarcazioni d’epoca, classiche e tradizionali, a vela e a motore.

Tra gli eventi organizzati all’interno della manifestazione segnaliamo:

Venerdì 9 ottobre alle ore 17:  visita guidata ai lavori di restauro  di alcune imbarcazioni d’epoca presso il Cantiere Francesco del Carlo Via P. Savi, con aperitivo finale.

Sabato 10 0ttobre alle ore 17: presso il Club Nautico Versilia in Piazza Palombari Artiglio, presentazione fotografica e di video sulle imprese dell’esploratore  Comandante Ajmone Cat, il primo navigatore italiano che nel 1969 e nel 1973 ha compiuto due traversate in barca a vela per raggiungere l’Antartide.

Con il progetto “Benvenuti a Bordo” durante le giornate del raduno saranno possibili le consuete visite alle imbarcazioni storiche presenti.  

Scarica il Programma in pdf, pubblicato dal sito web di “Vele Storiche Viareggio”.